Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1828 record
 
17/07/2025
Il 69 di Venezia si ferma a 99...
e noi lo abbiamo stravinto!

Accade spesso che un numero si ferma poco prima di diventare centenario. Ma questa volta noi lo abbiamo capito prima e quando aveva 98 turni di assenza abbiamo detto ai nostri utenti che probabilmente non sarebbe arrivato a 100. E così è stato: il 69 di Venezia è uscito a 99 turni di assenza... e permetteteci di evidenziare che lo abbiamo stravinto! In posizione esattissima - la 1" posizione - e con l'ambo abbinato 69-30 per la gioia, ennesima, di tutti coloro che ci seguono sull'899.29.30.30.

Oltre al 69 lagunare è uscito un altro capolista, il più giovane delle 11 ruote: parliamo del 23 che guidava Napoli con 71 turni di assenza e che ha generato l'ambo consecutivo 22-23.
Purtroppo brutte notizie per i centenari: il 26 di Firenze è uscito su Roma dove mancava da appena 8 estrazioni; il 24 della Nazionale ha scelto Torino con ritardo 26; il 49 di Firenze, il 35 di Roma e il 74 di Milano non si sono visti su nessuna ruota, anche se Milano ci è andata vicino tirando fuori il laterale 75.
Tre gli ambi di somma 90: il 22-68 su Bari, la ruota su cui il 90 manca da più tempo, l'1-89 su Palermo e il 5-85 su Torino. Molti i numeretti con ambi 5-8 su Firenze e 4-5 su Roma, quest'ultimi due numeri con discreti ritardi. Fuori anche il 9 che come primo estratto di Cagliari ha sfaldato il ritardo top di questo numeretto al 10eLotto. Non ci sono stati, infine, ambi ripetuti.

Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto abbinato alle giocate fatte proprio sulla Nazionale: 39 (Forbici) - 26 (Elmo) - 40 (Quadro) - 23 (Amo) - 24 (Pizza).
Appuntamento a domani sera: i centenari sono rimasti in cinque e forse è arrivato il momento che qualcuno di loro si smuova. Firenze è fortemente indiziata, con il 26, ma anche col 49...


 
15/07/2025
Ottimo 90 Torino... vinto da noi!
Il 26 uscito di nuovo su Cagliari

Mancava da 49 estrazioni e sui nostri servizi avevamo scelto proprio Torino come ruota favorita per il 90... che stasera è arrivato, in 5" posizione, anch'essa suggerita ai nostri utenti sull'899.29.30.30!
Un 90 che ha rischiato di uscire con il 35 ritardatario di Torino e che si è abbinato con ambo 34-56, di somma 90, e con il suo consecutivo 89. Oltre che con il 49, ossia il secondo centenario di Firenze.
Il 26 centenario top continua invece a gironzolare intorno alla ruota toscana: giovedì scorso era uscito su Genova - la ruota successiva - con ambo 26-18 e stasera è uscito - con lo stesso ambo - anche su Cagliari, la ruota precedente. Su Cagliari, inoltre, il 26 si era già visto venerdì 4 luglio e quella sera Firenze sfaldò l'83 centenario, che oggi ha concesso il bis, quindi a distanza di pochissime estrazioni.

Il 49 è uscito su Milano, dove era assente da 54 estrazioni, ed ha vinto il titolo di numero più in ritardo tra i sortiti odierni sul tabellone analitico.
Da evidenziare il terno consecutivo 57-58-59 su Napoli e il "quasi" consecutivo 13-15-16 sulla ruota Nazionale. I numeretti hanno vinto a Palermo con la coppia 3-5, mentre non ci sono stati ambi ripetuti. Un altro ambo di somma 90, sempre con i primi due estratti come su Torino, si è generato su Venezia con la coppia 44-46.

Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto abbinato alle giocate fatte proprio sulla Nazionale: 27 (Scala) - 9 (Culla) - 44 (Prigione) - 18 (Cerino) - 11 (Topi).
Si riparte giovedì 17 luglio: il 90 probabilmente non ha finito di stupire ed ora è atteso su Bari e su un'altra ruota, che sveleremo da domattina sull'899.29.30.30. E con il prossimo 90 l'obiettivo è vincere un bell'ambo o un terno... se volete, seguiteci!


 
12/07/2025
Bari ad un passo dal 90
Firenze ad un passo dal 26

Si può proprio dire che Bari stia girando intorno al 90, essendo la ruota su cui manca da più tempo. Ieri sera sulla ruota pugliese è uscito l'1, uno dei suoi laterali; stasera è uscito l'altro laterale, ossia l'89, che già si era visto il 5 luglio... ma il 90 è rimasto nascosto, non solo su Bari ma purtroppo (per le vincite) su Tutte le ruote.
Ed anche Firenze ci ha provato a dare il suo 26 centenario top: oggi ci è andata vicinissimo tirando fuori il 25 ed addirittura un terno in decina, ossia 21-23-25. Ma anche il 26, così come il 90, alla fine non si è visto su nessuna delle 11 ruote. Non solo: anche tutti gli altri centenari non si sono visti su nessuna ruota, ad eccezione del 74 di Milano che sta recuperando in presenze su Napoli.
Per i ritardatari è stata una serata insignificante: il numero più in ritardo tra i sorteggiati è stato il 15 di Napoli, con appena 59 turni di assenza, importante però perché faceva parte della coppia sincrona in assoluto più in alto sul tabellone analitico. Sempre dopo 59 concorsi è uscito anche l'85 della Nazionale.
Immancabile, anche stasera, c'è stato un numero capace di uscire su 4 ruote: si tratta del 32 che generato anche gli ambi ripetuti 32-37 su Cagliari-Palermo, 32-6 su Cagliari-Roma e 32-8 su Palermo-Torino. Un altro ambo ripetuto è stato il 34-85 su Genova-Nazionale.
Curiosamente invece non si è ripetuto neppure un numero su ruota rispetto all'estrazione di ieri; in compenso l'ambo 34-56 di somma 90 era uscito sempre sulla Nazionale già giovedì scorso. I numeretti hanno vinto su Palermo con l'ambo 2-8 e in generale è stata un'estrazione molto ricca di numeri della Trentina. Cabalisticamente parlando segnaliamo il terno 6-33-66 sortito con i primi tre estratti di Cagliari.

Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto abbinato alle giocate fatte proprio sulla Nazionale: 2 (Mela) - 26 (Elmo) - 1 (Italia) - 8 (Braghe) - 17 (Sfortuna).
Si riparte martedì 15 luglio: attenzione al 26 di Firenze, perché quel terno della Ventina uscito oggi potrebbe avere un significato "premonitore" in tal senso; occhio anche al 35 che guida Roma da centenario e Torino da capolista. E al 90 che magari riuscirà a centrare finalmente la ruota di Bari...


 
11/07/2025
Centenari: cade il 27 di Bari e
cade a 99 anche il 52 di Napoli

Bari ci aveva provato già ieri a dare il suo centenario 27, con il terno in decina 24-25-28. Stasera ha centrato l'obiettivo: è uscito il 27 dopo 109 estrazioni. Si tratta del nuovo record storico personale, visto che il 27 pugliese non era mai andato oltre le 107 estrazioni. Gli abbinamenti non sono stati granché: si salva l'1 (laterale del 90 sulla ruota su cui ha il maggior ritardo...) e l'ambo secco 27-28, penalizzato però dal fatto che il 28 fosse già uscito ieri sera.
Spesso accade che per un centenario che va un altro ne arriva, e stavolta ne potevano arrivare due, visto che il 74 di Milano e il 52 di Napoli erano a 99 estrazioni di ritardo. In realtà ne è arrivato uno solo, perché il 52 di Napoli si è fermato generando il terno in decina 50-52-55, che però difficilmente basterà a determinare vincite importanti.
Assenza totale del 90 e di ambi di somma 90, mentre Firenze ha tirato fuori il 62, vertibile del centenario top 26 che invece ha preferito Torino, su cui aveva un'assenza di 22 concorsi. Pochissimi numeretti e nessun ambo collegato, mentre due sono stati gli ambi ripetuti, ossia l'1-39 su Napoli-Bari (le prime due ruote sorteggiate al Sud) e l'ambo raddoppiato 23-46 su Milano e Nazionale. Su Firenze, per la seconda volta di fila, è sortito l'ambo 5-80.

Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto abbinato alle giocate fatte proprio sulla Nazionale: 12 (Soldato) - 34 (Testa) - 36 (Nacchere) - 10 (Fagioli) - 39 (Forbici).
Appuntamento a domani, sabato 12 luglio: come anticipao, un centenario è andato via e uno nuovo ne è arrivato, ossia il 74 di Milano. Al momento l'unico dei cinque che ha superato il suo record storico è il 24 Nazionale, arrivato proprio stasera per la sua prima volta a 112 estrazioni di ritardo...


 
10/07/2025
Torino regala il 2 ritardatario
Noi lo abbiamo vinto a colpo...

Era il numero più in ritardo su Tutte; era il numero pù in ritardo sulla ruota di Torino: parliamo del numeretto 2 sortito proprio sul comparto piemontese dopo 78 estrazioni. E siamo orgogliosi di averlo suggerito proprio oggi, sul nostro "899", come capogioco e aggiungendo anche le posizioni, in particolar modo la 3", dove è puntualmente uscito (e dove il ritardo specifico era di 372 estrazioni!).Anche stasera quindi i nostri utenti vanno all'incasso...

Dopo il boom sulla Nazionale, il 90 si è fermato, mentre il 26 - centenario top del momento su Firenze - è sceso un gradino di troppo, aprendo la cinquina di Genova, dove il suo ritardo era di 23 estrazioni. Degli altri centenari, il 49 di Firenze è andato a Palermo; il 24 della Nazionale è uscito su Bari, dove aveva un ottimo ritardo di 68 estrazioni e dove è uscito con terno in "Ventina", ad un passo dal 27 centenario (sortito il 28). IL 27 di Bari e il 35 di Roma invece non si sono visti su nessuna ruota.

Sul tabellone analitico merita di essere evidenziato il 47 di Firenze perchè ha sfaldato la terzina sincrona in assoluto più in alto, dopo 43 concorsi. Boom di ambi di somma 90: ne sono usciti addirittura quattro, partendo dal 28-62 di Bari, proseguendo col 40-50 di Roma, andando avanti con 9-81 (che è della stessa figura del 90), per chiudere col 34-56 della Nazionale. I numeretti hanno vinto su Venezia con la coppia 1-9; l'unico ambo ripetuto è stato il vertibile 68-86 su Milano-Nazionale, mentre su Roma - per la seconda volta di fila - è uscito l'ambo 68-82.

Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto abbinato alle giocate fatte proprio sulla Nazionale: 29 (Diamante) - 13 (Rana) - 42 (Caffé) - 17 (Sfortuna) - 7 (Vaso).
Domani c'è l'estrazione del venerdì: attenzione al ritorno del 90 e ai centenari, di cui il più giovane è il 35 di Roma, ora ritardatario anche su Torino...


Trovati 1828 record