Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1832 record
 
21/11/2017
77-14... coppia capolista di Roma!
5-44-85... 3 dei primi 4 di Genova

Togliamoci subito il dente e diciamo che il 76 ed il 90 non sono usciti su nessuna ruota. Detto ciò, però, per i ritardatari è stata una serata clamorosa, su due ruote: Roma e Genova. Basta guardare il nostro tabellone analitico per rendersi subito conto che su Roma sono usciti il 77 ed il 14, che erano proprio il primo e secondo ritardatario della ruota capitolina, rispettivamente con 77 e 70 turni di assenza. Genova, invece, non ha dato il capolista, ma 5, 44 e 85 erano proprio il 2°, il 3° e il 4° ritardatario del comparto ligure, rispettivamente con 86, 81 e 85 estrazioni di assenza.
Più in particolare, il 5 di Genova occupava la 3" posizione nella graduatoria assoluta (alle spalle del 76 di Cagliari e 42 di Genova), mentre il 44 era al 7° posto di tale graduatoria. Non si può dire, quindi, che i ritardatari abbiano deluso...
A deludere, come accennato in apertura, sono stati il 90 e il 76 e se del primo è uscito tre volte il suo "laterale" 89, c'è da dire che invece Cagliari ha dato il simmetrico in decina del 76, ossia il 73, accompagnato dal suo simmetrico 43.
Sul fronte degli ambi, se ne registra uno bimillenario: il 2-68 di Venezia è uscito dopo 2.344 estrazioni (8 settembre 2001). Gli ambi ripetuti sono stati invece il 27-50 su Milano e Nazionale, nonché 23-89 su Roma e Venezia. E qui si chiude il nostro commento, con un arrivederci a giovedì prossimo.


 
18/11/2017
Doppio 90: Torino e soprattutto
Cagliari, con grandi abbinamenti!

Il 76 non si è visto neppure stavolta, su nessuna ruota, ma il 90 sì, con doppia presenza. Il numero "da paura" ha scelto due ruote simmetriche: Cagliari (proprio la ruota del 76) e Torino. Quello piemontese aveva un ritardo superiore (26 estrazioni) e faceva parte della terzina simmetrica più in alto della ruota; quello di Cagliari, però, ha fatto vincere molto, ma molto di più grazie ad abbinamenti letteralmente eccellenti: il 12, ad esempio, era importante perché isocrono-isotopo su Cagliari e Firenze, mentre il 4 e il 19 sono due numeri statistici-cabalistici sempre molto giocati proprio con il 90! Facile prevedere ottimi successi sulla ruota sarda e su "Tutte"... e se fosse uscito anche il 76 oggi il Banco si sarebbe ritrovato a piangere lacrime amarissime.
Il numero più in ritardo della serata è stato il 37, vice capolista della Nazionale, con 63 turni di assenza; ottimo l'ambo vertibile 37-73, visto che proprio sulla Nazionale i vertibili avevano di gran lunga il ritardo più alto (89 estrazioni) e che l'ambo in questione era proprio il più in ritardo dei 28 vertibili, con un ritardo specifico di 1.808 turni! Da evidenziare l'ambo 73-89, formato dal 3° e 4° ritardatario di Palermo, rispettivamente tornati dopo 58 e 56 concorsi di assenza.
Altra serata ricca di numeretti: Cagliari, come ricordato, ha sfornato l'ambo 4-90, Firenze il 4 e 8 e soprattutto Milano quell'1-7 che mancava addirittura dal 3 maggio 1997, pari a 2.797 estrazioni. Insomma, 76 a parte, è stata una gran bella estrazione. Il super centenario nei tre concorsi della scorsa settimana non si è visto su nessuna ruota: speriamo che recuperi nella prossima, centrando anche le due ruote migliori, cioè Firenze e soprattutto Cagliari. Ora all'appello manca solo lui...


 
16/11/2017
76 e 90 ancora spariti nel nulla.
Ottime però Napoli e Palermo...

Per la seconda estrazione di fila i due numeri più giocati del momento, 76 e 90, non sono usciti su nessuna ruota. Ciò inevitabilmente inciderà sulle vincite, che però potrebbero arrivare su altri "fronti". Andiamo per ordine e partiamo dal numero più in ritardo sul tabellone analitico, un anonimo 17 di Genova, 4° sulla ruota ligure con 58 turni. Non male anche Milano, con il 73 protagonista della sua coppia sincrona top più l'ambo radicale 8-80. Ma se questi due sono gli spunti più evidenti, si capisce subito che si è trattato di una estrazione molto negativa per i ritardatari...
Spostandosi, però, alle ruote del sud di Napoli e Palermo, qualcosa di buonissimo lì è successo. Su Napoli è tornato l'ex centenario 66, che doveva recuperare visto che era sortito appena 2 volte nelle ultime 180 estrazioni; nell'occasione ha scelto la 2" posizione, dove il ritardo specifico era di ben 473 estrazioni! Bellissimi, cabalisticamente parlando, gli abbinamenti: ci sono i numeretti 5 e 6 (con ambo radicale e simmetrico 6-66), ma anche il 67, cioè il consecutivo del 66. Tradotto, dovrebbero arrivare parecchie bollette vincenti su Napoli e Tutte... e anche su Palermo e Tutte, dove si è registrata la presenza di un terno di numeretti (4-5-7) abbinatosi al 12, numero più presente della serata, sortito su 3 ruote. A tal riguardo, merita una citazione l'ambo vertibile 12-21 sbocciato su Roma.
Anche a proposito di ambi c'è da dire tanto: Cagliari, ad esempio, ha ospitato il 3-80 che era il secondo ambo più in ritardo su "Tutte" con ben 303 turni di assenza; sempre Cagliari ha dato l'ambo 3-29 che sulla ruota sarda non si vedeva da 2.323 estrazioni, cioè dal 14 novembre 2001. E ancora da più tempo mancava l'ambo simmetrico 41-71 di Firenze, tornato dopo un'assenza di 2.440 concorsi (30 settembre 2000). Certo, sono mancati il 76 e il 90, ma ridurre l'analisi statistica del Lotto sempre e solo a loro sarebbe davvero ingeneroso.







 
14/11/2017
Complimenti a Bari: 30 capolista
e ambo zerato simmetrico 30-60!

Se non fosse per il 76, si potrebbe dire che il Lotto è tornato alla piena normalità. Anche in termini di uscite dei capilista, che stanno venendo fuori con grande regolarità. Dopo il 21 di Napoli ed il 33 della Nazionale, sortiti sabato scorso, questa volta è stata Bari a... perdere la testa: il suo 30, che mancava da 85 estrazioni, è uscito in 2" posizione, laddove era uscito anche l'ultima volta. Ed anche quella volta, il 27 aprile scorso, si era abbinato al suo simmetrico 60, per il più classico degli ambi di somma 90! Un abbinamento importantissimo perché da un lato il 60 era anche nella hit-parade di Bari, al 7° posto con 35 turni di assenza, e dall'altro l'ambo 30-60 ha azzerato il ritardo della cadenza 0, la top in assoluto del momento su ruota singola, che sul comparto pugliese non andava a segno da 76 concorsi.
Non solo: su Bari c'era anche la terzina simmetrica più importante del tabellone analitico, sfaldatasi dopo 31 turni grazie all'uscita dell'83.
Un'altra ruota che ha dato l'ambo con la sua top ten è stata Roma, dove il 36 e il 49 erano piazzati rispettivamente al 3° e 8° posto; una nota la merita proprio il 49 perché - come si può notare dal tabellone analitico - aveva lo stesso ritardo, nella stessa posizione, sia su Palermo, sia su Roma, ruote consecutive per la più classica isocronia-isotopia.
Brutte, bruttissime notizie dai due numeri di gran lunga più giocati del momento: il 76 ed il 90 non si sono visti su nessuna ruota, il che ridimensionerà le vincite ottenute. Qualcosa di buono dovrebbero portarla i numeretti, con l'ambo raddoppiato 2-4 sbarcato a Genova e, soprattutto, l'1-8 uscito sia su Firenze, sia su Napoli. Ma la protagonista della serata, come detto, è stata Bari, con l'ambo 30-60: che sia premonitore del 90?






 
Categoria:L'Editoriale
13/11/2017
Il Lotto "ci sta provando" a far
uscire il 76 sulla ruota di Cagliari...

Ora che il 68 di Genova è uscito, l'indiscusso protagonista del momento è solo lui, il 76 di Cagliari. Giunto alla soglia delle 180 estrazioni di assenza, il super centenario manca dal 22 settembre 2016, quando si incastrò nella cinquina 76-51-24-20-31. E dire che in passato, in circa 100 anni di Lotto, il 76 sardo non era mai stato centenario.
Un 76 che fa parte del gruppo della "Settantina", formato dai dieci numeri che vanno dal 70 al 79... e qui si allaccia la nostra constatazione statistica, basata sui numeri usciti nell'ultimo periodo proprio sulla ruota di Cagliari. Sembra quasi che il Lotto nell'ultimo mese e mezzo ci abbia provato a regalare il 76, considerato che nelle ultime 19 estrazioni sono usciti tutti gli altri numeri della "Settantina", alcuni dei quali più di una volta. La lista, estrazione per estrazione, rende meglio l'idea; guardiamola...


Trovati 1832 record