Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1832 record
 
02/12/2017
Boom del 90: di nuovo Nazionale
e Napoli, con in più Genova al top!

Su Napoli e Nazionale era uscito appena tre estrazioni prima, il 23 novembre scorso; sabato si è clamorosamente ripresentato su queste due ruote, ma anche su Genova, cioè il comparto dove faceva registrare il suo massimo ritardo e dove faceva parte della coppia sincrona top. Dicembre si è quindi aperto con una grande festa (e sicuramente ottime vincite) realizzate proprio grazie al numero "da paura", che si è presentato - soprattutto sulla Nazionale - con ottimi abbinamenti.
Ci riferiamo in particolare all'ambo secco più classico, il 9-90, tornato sulla ruota tricolor insieme al 18, numero doppio del 9 e sempre della stessa figura degli altri due numeri. Il terno 9-18-90 potrebbe quindi aver davvero sbancato la Nazionale, ma niente male è stata anche Napoli, che ha regalato l'ambo simmetrico 30-90, oltre al 23, già uscito con il 90 nella ricordata serata del 23 novembre. Su Genova i migliori abbinamenti del 90 sono stati con il 72 (ancora la figura 9...) e con il suo consecutivo 89, per un altro ambo secco sempre molto gettonato! Attendiamo con ansia i dati di vincita ufficiali dalla Lottomatica (che pubblicheremo come sempre in anteprima il lunedì mattina su questo sito), ma siamo certi che le vincite abbonderanno.
L'altra notizia, stavolta pessima, della serata è che il 76 ha continuato nel suo sciopero ad oltranza, su Cagliari e Tutte: sulla ruota sarda ora manca da 187, mentre su Tutte non si vede da 10 estrazioni ed anche lì è il capoclassifica. Davvero incredibile la concomitanza...
Anche il 42, centenario di Genova, non si è visto su nessuna ruota ed il numero più in ritardo della serata è stato il 53 di Firenze, che occupava il 3° posto nella graduatoria toscana con 67 turni di assenza. Su Cagliari si è sfaldata la coppia sincrona più in ritardo, con il 62 uscito dopo 45 turni, così come il 9 di Milano faceva parte della coppia sincrona più in alto del comparto meneghino e il 9 della Nazionale della terzina sincrona top sulla ruota tricolore.


 
30/11/2017
Il 90 è tornato (su Venezia), mentre
il 76 no, assente su Tutte da 9 estr!

Fino a giovedì sera condivideva il "primato" con il 32, con 8 estrazioni di assenza; giovedì il 32 è uscito su due ruote e così ora è in vetta solitario anche alla classifica dei numeri più in ritardo su Tutte: stiamo parlando del 76, a 186 estrazioni su Cagliari e assente sul quadro estrazionale nelle ultime 9 estrazioni!
Il 90 invece è tornato, anche se non su una ruota attesissima: su Venezia, infatti, era uscito 7 estrazioni fa e giovedì si è ripresentato, in compagnia del 17, per un ottimo ambo cabalistico, sempre molto giocato.
E' uscito anche un capolista di ruota, l'81 di Milano che mancava proprio da 81 estrazioni! La top ten di Milano inoltre ha dato l'ambo, in quanto il 74, con 48 turni di assenza, occupava il 7° posto nella graduatoria di ruota. Da evidenziare il 57 sortito su Venezia, dopo 53 concorsi, e soprattutto l'11 di Firenze, numero del mese, che faceva parte della coppia sincrona top della ruota toscana, con 52 estrazioni di assenza. A proposito di sincronismo, come si può notare dal nostro impareggiabile tabellone analitico, c'è stato un clamoroso exploit delle terzine sincrone: se ne sono sfaldate ben 6 delle più in ritardo su ruota, precisamente quelle di Bari (con il 79), Firenze (67), Napoli (42), Palermo (86), Venezia (17) e Nazionale (22)!
Il 22 è uscito su 4 ruote, ripetendo tre ambi: 22-32 su Genova e Milano, 22-81 su Milano e Nazionale, più 22-83 su Milano e Torino. Da registrare lo sfaldamento della cadenza top di ruota, la 6 di Palermo, che non dava un ambo da 73 concorsi e che si è azzerata grazie alla coppia 26-86.
Particolarissima la cinquina uscita su Cagliari, con la coppia di numeretti 5-6 e il terno in decina 65-66-68, mentre su Venezia è tornato un ambo che mancava da 2.814 estrazioni, il 38-67, che faceva registrare la sua ultima comparsa il lontano 22 marzo 1997! E ora si riparte con dicembre, sperando che sia il mese del gran recupero del 76...


 
28/11/2017
Un'altra estrazione senza il 76:
non esce su Tutte da 8 estrazioni!

Possiamo dirlo? Estrazione schifosa, come non si vedeva da tempo. Non è uscito nessun capolista e i due numeri top, il 76 e il 90, non si sono visti su nessuna ruota. Ciò che colpisce è soprattutto l'assenza del 76, che non solo ha raggiunto 185 estrazioni di ritardo su Cagliari, ma ora è anche il numero più in ritardo su "Tutte" con 8 estrazioni di assenza. Più precisamente, il 76 è uscito soltanto due volte nel mese che sta per finire: giovedì 2 novembre su Torino e giovedì 9 novembre su Palermo; speriamo nel "non c'è due senza tre" e che quindi ricompaia giovedì nell'ultimo concorso del mese...
Il 42 è sceso un gradino di troppo: non sulla centenaria Genova, ma su Milano, dove aveva appena 10 turni di assenza. Su Genova è uscito il vice capolista, quel 37 che però aveva appena 48 turni di ritardo, vale a dire ben 53 estrazioni in meno rispetto al 42 centenario. Proprio il 37 ligure è stato il numero più in ritardo della serata... e questo dice tutto su quanto l'estrazione sia stata negativa per i ritardatari.
Da evidenziare il terno in decina 50-51-53 su Roma, per due motivi: innanzitutto i tre numeri facevano parte della top ten capitolina e poi perché il 51 faceva parte della quartina sincrona di gran lungo più in ritardo sul tabellone analitico, con 31 turni di assenza. La "Cinquantina" è stata anche protagonista su Genova, Napoli e Venezia, rispettivamente con gli ambi 57-59, 55-59 e 52-53. Sempre Venezia ha dato anche l'unico ambo di numeretti del quadro estrazionale, con la coppia 3-5. Ci fermiamo qui: siamo riusciti anche stasera a raccontarvi qualcosa di una estrazione "dimenticabilissima"...


 
25/11/2017
Riecco il 21 ex centenario di Bari
41 Roma: che ritardo in 4" posiz!

Aveva di nuovo accumulato un buonissimo ritardo di 51 estrazioni, che non solo lo piazzavano al 3° colpo della classifica di Bari, ma lo rendevano anche protagonista della coppia sincrona top della ruota pugliese: parliamo del famoso ex centenario 21, sortito in 4" posizione, dove il ritardo specifico era di 254 concorsi. Ma se parliamo di questo aspetto, dobbiamo spostarci su Roma, dove è tornato il 41 che guidava la classifica con 57 estrazioni, il capolista più giovane delle 11 ruote: ebbene, in 4" posizione il 41 capitolino non si vedeva addirittura da 706 concorsi, un ritardo davvero notevolissimo!
Il numero più in alto tra gli usciti è stato però il 12 di Napoli; anche in questo caso parliamo di uno sfaldamento importante, perché il 12 era vice capolista del comparto napoletano con 64 turni e, soprattutto, faceva parte della coppia sincrona top del tabellone analitico, insieme al 49. Napoli quasi certamente risulterà la ruota più ricca perché il 12 si è abbinato ai numeretti 6 e 9, nonché al grande gemello 88, per un cocktail che certamente avrà determinato molte vincite cabalistiche.
Il numero più presente sul quadro estrazionale è stato l'8, sortito su Palermo, Roma e Nazionale, sebbene senza ambi ripetuti. Gli ambi bimillenari sono stati due: il 67-88 di Napoli (2.030 estrazioni) e soprattutto l'1-26 di Cagliari, tornato dopo 2.459 concorsi (9 agosto 2000). Anche con il 21 di Bari sono usciti due ambi significativi, cioè il 21-14 e 21-84 tornati rispettivamente dopo 1.422 e 1.647 estrazioni.
Ottimo riscontro dalle cadenze: la più in ritardo per ambo era la "2" di Torino, con 78 estrazioni, che ha risposto addirittura sfornando il terno 12-52-72! In chiusura le pesanti note dolenti: 76 e 90 non si sono visti su nessuna ruota, con particolare rammarico per il primo che non è mai uscito nelle ultime 5 estrazioni. Sarebbe stato bello se avesse scelto almeno Firenze, dove manca da 67 estrazioni... ed invece la ruota toscana si è fermata al 75, mentre Cagliari al 74...



 
23/11/2017
Festa grande con un doppio 90,
uscito sulla Nazionale e su Napoli!

Novembre si sta rivelando un mese fantastico per chi gioca il 90, che sta uscendo con grande regolarità, spesso sulle ruote più attese. Giovedì è stata grande festa, con una doppia uscita su due ruote gettonatissime: Nazionale e Napoli. La ruota tricolore era quella su cui il 90 mancava da più tempo sia nella statistica attuale (32 estrazioni), sia in quella del mese (non usciva a novembre dal 2012); Napoli era invece la ruota con il secondo ritardo nella statistica del mese e non a caso - permetteteci l'autoriferimento - proprio Nazionale e Napoli erano le uniche due ruote che il nostro servizio telefonico 899.88.44.50 aveva suggerito pochi giorni fa per il gioco del 90, aggiungendoci l'ambo secco 90-26...
Su entrambe le ruote il 90 si è abbinato con gli zerati, precisamente con l'ambo simmetrico 30-90 sulla Nazionale e nel terno di somma 90, cioè 40-50-90 sulla ruota di Napoli. Sulla Nazionale, inoltre, è tornato dopo 57 estrazioni anche il 74 vice capolista, così come era vice capolista anche il 74 di Roma, uscito dopo 47 turni, insieme al 62 e all'1 che erano altri due numeri dalla top-ten capitolina. E sempre a proposito di vice capilista, anche Bari ha dato il suo, quel 71 che non si vedeva da 56 turni.
Ma se parliamo di ritardatari, il titolo spetta di diritto a Palermo, che ha sfornato il suo capolista 83, uscito dopo 76 estrazioni di assenza. Ottimi gli altri numeri che lo hanno accompagnato, come i numeretti 1 e 9, il suo consecutivo 82 (ex centenario...) e il 39, che con il 9 forma un'ottima coppia radicale.
Chi ha rovinato la festa? Sempre lui, il 76: non solo non ha premiato Cagliari, dove ora manca da 183 concorsi, ma per la quarta estrazione di fila non si è presentato neppure sulle altre ruote. Che stia preparando il grande botto? Speriamo di sì e che prenda spunto dal 90, tornato ad essere il numero che da sempre conosciamo... e vinciamo!


Trovati 1832 record