Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1830 record
 
12/03/2022
Due centenari in un colpo solo:
fuori l'11 di Napoli e il 53 di Roma!

Attesi, attesissimi, eccoli arrivati: sono esplosi i centenari, con una doppia uscita nella stessa serata. Lo sprint dei cinque in corsa lo hanno vinto l'11 di Napoli, che aveva un ritardo di 115 estrazioni, e il 53 di Roma, che invece mancava da 114 concorsi.
Peccato che entrambi non siano stati accompagnati da abbinamenti particolarmente brillanti. Di Napoli salviamo il 55, che ha formato con l'11 un ambo gemello, mentre di Roma non male il 57, della stessa decina del 53 e facente parte della coppia sincrona top del comparto capitolino.
Da evidenziare anche la coppia 17-7, che erano rispettivamente il 2° e il 3° ritardatario di Genova; sulla ruota ligure è uscito pure il numeretto 9 e quindi è arrivato un ambo (7-9) formato dai due numeri laterali del ritardatario 8, che manca da 96 estrazioni (mentre su Napoli da 139!).
L'ambo 7-17, sempre molto gettonato nel gioco su "Tutte", ha aperto anche la cinquina di Bari, dove nelle prime tre posizioni è arrivato il terno in cadenza 7-17-77!
Scherzetto, sgradito, del 90: per la seconda estrazione consecutiva si è presentato come 1° estratto della ruota di Venezia! E anche stavolta ripetendo l'ambo 90-56, che quindi è uscito due volte in due estrazioni di fila! Non ci sono stati invece ambi di somma 90.
Segnaliamo tra le formazioni sincrone il 79 della Nazionale, che faceva parte della quartina top dell'intero tabellone analitico.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto di marzo legata alle giocate fatte sulla ruota di Firenze: 7 (Vaso) - 23 (Amo) - 1 (Italia) - 13 (Rana) - 16 (Naso). E ora i centenari sono rimasti in tre: l'8 di Napoli e il 67 di Firenze e Palermo. E alle loro spalle il già citato 8 di Genova... ne vedremo presto ancora delle belle!



 
10/03/2022
Il 90 è uscito su Venezia, proprio
la ruota con il suo maggior ritardo

A distanza di una settimana dalla doppia sortita su Roma e Genova, il 90 è tornato a farsi vedere. E stavolta ha scelto proprio la ruota su cui aveva il maggior ritardo: parliamo di Venezia, dove mancava da 41 estrazioni e faceva parte della coppia sincrona top. Anche stavolta sulla ruota lagunare è uscito in prima posizione e, ad onor del vero, con abbinamenti non proprio esaltanti, a parte l'84 che aveva un ritardo molto interessante, per un ambo 90-84 che mancava su Venezia da 1.382 estrazioni.
Il numero più in alto sul tabellone analitico è stato il 77, vice capolista di Torino con 69 estrazioni di assenza, numero importante perché doveva recuperare, essendo uscito appena 2 volte in 180 estrazioni. Ottimo l'ambo in cadenza 77-7, considerato che il numeretto in questione era al 6° posto della classifica piemontese, con 52 turni di astinenza. Uscito anche il 40, vice capolista della ruota di Firenze, dopo 66 estrazioni di assenza.
Tornando al 90, da evidenziare la sortita di ben tre ambi di somma 90: il 37-53 su Bari (che ha dato anche l'ambo vertibile 37-73), il 29-61 su Firenze e il 2-88 su Milano. La ruota lombarda potrebbe risultare in realtà quella che pagherà di più, per ragioni cabalistiche, vista la sortita del terno di numeretti 2-4-6, che è pure un terno di somma pari consecutiva!
Serata ancora amara per i centenari: l'8, l'11 e il 67 non si sono visti su nessuna ruota, mentre il 53 ha scelto Bari, dove il ritardo era di appena 8 concorsi.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto di marzo legata alle giocate fatte sulla ruota di Firenze: 24 (Pizza) - 38 (Pigna) - 18 (Cerino) - 37 (Piano) - 14 (Baule). Appuntamento a sabato sera: sempre più atteso l'8, su tante ruote, Napoli, Genova e Milano in primis...



 
08/03/2022
L'8 ancora al Sud, ma su Bari,
la ruota estratta dopo Napoli...

Sarebbe stato bello vedere uscire il centenario nel giorno della festa della Donna, ma il Lotto non ha voluto fare questo "regalo": l'8 è uscito sì, ma non su Napoli, bensì su Bari, dove mancava da appena 9 estrazioni. E non sfugge il fatto che si tratti di una ruota del Sud, la ruota estratta proprio subito dopo quella partenopea; così come non può sfuggire che una settimana fa sempre l'8 era uscito sulla terza ruota del Sud, ossia Palermo, prima di concedersi una pausa su "Tutte". E ancora che Bari ha ospitato l'8 dopo che giovedì scorso - sempre come primo estratto - aveva sfornato l'11, l'altro centenario di Napoli..
In ogni caso, non ha deluso solo l'8, perché l'estrazione è stata brutta in generale. Il 90 non si è visto su nessuna ruota, esattamente come gli altri centenari 67, 11 e 53! E non si sono visti nemmeno ritardatari di peso, tanto che il numero più in ritardo sul tabellone analitico è stato il 55 di Firenze, che mancava da 58 estrazioni, seguito da un ottimo 9 della Nazionale, numero che doveva recuperare in presenze e tornato dopo 57 turni.
Da notare la ripetizione di ben 6 numeri rispetto all'estrazione precedente, ossia 30 di Firenze, 28 di Genova, 69 di Napoli, 36 di Roma, 6 di Torino e 54 Nazionale. Così come l'ambo 2-16 di Torino si era già visto giovedì scorso... insomma, davvero troppe ripetizioni.
Ci sono stati anche tre ambi usciti su due ruote: 36-42 su Palermo-Roma, 54-69 su Napoli-Nazionale e 28-64 su Cagliari-Genova. Si registra anche un solo ambo di somma 90, ossia il 39-51 su Venezia.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto di marzo legata alle giocate fatte sulla ruota di Firenze: 36 (Nacchere) - 23 (Amo) - 33 (Elica) - 19 (Risata) - 38 (Pigna). Appuntamento a giovedì sera... ormai il tempo dei ritardatari è vicino!



 
05/03/2022
8, 67 e 90 spariti su "Tutte"
Fuori il 59, ritardatario di Torino

Questa volta il 90 non ha salvato la serata, perché - come gran parte dei centenari - non è uscito neanche lui, su alcuna delle 11 ruote. E non si sono visti su "Tutte" neppure l'8 e il 67, i due centenari maggiori, così come il 53 di Roma. L'unico centenario ad uscire fuori ruota è stato l'11, sortito su Cagliari, dove aveva 19 turni di assenza.
Un capolista però è arrivato: parliamo del 59 che guidava Torino con 86 estrazioni di assenza. Statisticamente parlando, però, il numero più interessante tra gli usciti è stato il 40 di Cagliari, ex centenario con appena 2 uscite in 180 concorsi, che doveva recuperare visto che era arrivato di nuovo a 58 turni di assenza (e faceva parte della coppia sincrona top della ruota sarda...). Ebbene, il 40 è uscito, con abbinamenti interessantissimi: oltre all'11 già menzionato, si è unito nel terno consecutivo 39-40-41 e anche nell'ambo raddoppiato 40-20 (ambo che, permetteteci di segnalarlo, avevamo suggerito e fatto vincere sui nostri servizi telefonici, che a marzo stanno andando davvero alla grande!).
Da evidenziare il 26 che aveva lo stesso ritardo di 40 estrazioni su Bari e Milano ed è uscito su entrambe le ruote, con la considerazione che su Milano faceva parte della terzina sincrona in assoluto più in ritardo sul tabellone analitico. Il protagonista della serata però è stato il 76, sortito su 4 ruote, tra cui la Nazionale, dove ha composto l'ambo di somma 90 insieme al 14. Anche Bari ha dato un ambo di somma 90, precisamente quello formato dai due "laterali" del numero da "paura", ossia 1-89.



 
03/03/2022
Doppio 90! Genova e soprattutto
Roma, con il super ambo 90-45

Quattro estrazioni fa era uscito su Genova e Palermo e poi non si era più visto. Stasera è ritornato, di nuovo su Genova, ma soprattutto su Roma! Parliamo del super 90, il numero più giocato, che ha inaugurato il suo cammino di marzo con una doppia sortita. E se quella sulla ruota ligure non era molto attesa, ottimo è stato invece il 90 di Roma, dove mancava da 20 estrazioni, faceva parte della terzina sincrona top di ruota e - soprattutto è uscito con l'ambo simmetrico per eccellenza 90-45, ambo che sui nostri servizi telefonici abbiamo suggerito e vinto al 1° colpo su ruota... e ne siamo felici per i tantissimi utenti che hanno sfruttato il suggerimento! Da evidenziare che al 90 capitolino si è abbinato un terno in cadenza 5, mentre su Genova è uscito un ambo in cadenza, il 90-70.
E Napoli ha sfiorato l'8 centenario top: è uscito il suo laterale 9, che a sua volta era nella terzina sincrona top partenopea, facendosi accompagnare dal suo numero raddoppiato, il 18. E soprattutto su Napoli è arrivato il 50, che mancava da 77 estrazioni ed è risultato il numero più in ritardo tra i 55 usciti.
Importantissimo anche l'11 che non è solo l'altro centenario di Napoli, ma era anche il ritardatario di Bari, dove mancava da 66 concorsi. Usiamo il passato perché è uscito stasera, con l'ambo gemello 11-66. Buona serata anche per i numeretti, con l'ambo 4-5 su Cagliari (ruota che ha sfornato 4 numeri compresi nei primi 17) e 1-2 ambo che ha aperto la cinquina di Torino. Tornando ai centenari, oltre all'8, anche il 67 e il 53 non sono usciti su nessuna delle undici ruote, mentre l'unico ambo di somma 90 lo ha dato Milano, con la coppia 32-58.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto di marzo legata alle giocate fatte sulla ruota di Firenze: 16 (Naso) - 18 (Cerino) - 23 (Amo) - 8 (Braghe) - 42 (Caffé). Bene, bene... dopo il 90, ora sabato sarebbe bello vedere uscire un centenario! Lo scopriremo insieme, qui, sempre in diretta alle ore 20.



Trovati 1830 record