Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1830 record
 
05/02/2022
Napoli a un passo dall'8 (uscito 7)
E i centenari ora sono cinque...

Un passo in più e Napoli avrebbe premiato tutti coloro che stanno inseguendo l'8 centenario! E invece la ruota partenopea si è fermata al 7, buono probabilmente per gli "ambetti", ma non certo in grado da solo a determinare vincite importantissime. Non male, comunque, l'ambo in cadenza 7-47.
L'estrazione globalmente ricorda - purtroppo - quella di giovedì scorso: assenza di ritardatari importanti e assenza su tutte del 90. Il numero più in alto sul tabellone analitico è stato il 46, che era al secondo posto di Roma con 78 turni di assenza. Alle sue spalle praticamente il vuoto, con l'aggravante che tre dei quattro centenari (8, 67 e 13) non sono usciti su nessuna ruota, mentre l'11 - secondo centenario di Napoli - è andato a Firenze, dove era già uscito martedì scorso ed anche quella volta con l'ambo 11-21. Così come sempre martedì scorso su Bari si era già visto l'ambo 6-23...
Non ci sono stati ambi di somma 90, né ambi di numeretti, con il 9 che è andato sulle due ruote del nord di Milano e Torino, in entrambi i casi uscendo in terza posizione. Tre gli ambi usciti su due ruote: 30-46 su Roma-Venezia, 30-62 su Torino-Venezia e 7-85 su Cagliari-Napoli. Da segnalare che si sono sfaldate sia la quartina sincrona top del tabellone analitico, con il 26 di Palermo, sia la cinquina top, grazie al 61 di Firenze.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto di febbraio collegata alle giocate fatte su Cagliari, la ruota del mese: 31 (Anguria) - 39 (Forbici) - 42 (Caffé) - 19 (Risata) - 7 (Vaso). E intanto i centenari sono diventati cinque, con l'arrivo del 53 di Roma: la sfida è lanciata, appuntamento a martedì prossimo...




 
03/02/2022
Estrazione senza ritardatari e 90.
E Napoli ora ha due centenari...

Dopo la batosta di martedì, stasera il Banco - purtroppo per i giocatori - "festeggia", dopo una estrazione poco fortunata. Il 90 non si è visto su nessuna ruota e non sono usciti neppure ambi di somma 90.
Così come non si sono visti i capilista di ruota, in una serata nera per i ritardatari, in cui il numero più in alto sul tabellone analitico è stato il 78, vice capolista di Bari, che mancava da appena 67 estrazioni. Tutti gli altri numeri sortiti avevano invece meno di 50 estrazioni di ritardo.
I due centenari sono usciti "fuori ruota": l'8 di Napoli è andato su Venezia, dove aveva appena 11 turni di assenza; più interessante il 67 che non ha premiato la centenaria Firenze, ma ha preferito Cagliari, dove registrava un interessantissimo ritardo di 44 estrazioni.
Il vero evento della serata dal punto di vista statistico è stato però siglato dal 27, il numero che mancava da più tempo su tutte le ruote, precisamente da 14 estrazioni, unico numero che ancora non era uscito al Lotto nel 2022. Ebbene, stasera il 27 ha inaugurato la cinquina di Roma, dopo un ritardo di 27 turni, e soprattutto è andato su Milano, la ruota su cui aveva il maggior ritardo, pari a 42 estrazioni, con ottimo ambo in figura 18-27.
I "numeretti" sono usciti sparpagliati e quindi senza ambi su ruota, mentre l'unico ambo ripetuto è stato l'11-53 sortito sia su Milano, sia su Palermo... le ruote prima e dopo quella di Napoli, dove - da stasera - proprio l'11 è diventato il terzo centenario! Ma i centenari sono addirittura quattro, perché oltre all'11 di Napoli è arrivato a quota 100 anche il 13 di Venezia...
Chiudiamo con la seconda combinazione vincente del Simbolotto di febbraio collegata alle giocate fatte su Cagliari, la ruota del mese: 4 (Maiale) - 16 (Naso) - 18 (Cerino) - 30 (Cacio) - 41 (Buffone). Appuntamento tra due giorni, con la prima estrazione del sabato del mese e la diretta sempre qui su www.bussolotto.it




 
01/02/2022
90-9 più 82 centenario: un terno
che stasera ha sbancato Milano!

Diciamolo subito: la Lottomatica si prepari a pagare un sacco di soldi! Lo possiamo anticipare senza timore di smentita, perché praticamente "abbiamo già le prove", dopo quanto accaduto sulla ruota di Milano: uscito un terno clamoroso, che incastra tutto, statistica e cabala, e che certamente ha determinato tantissime vincite (molte delle quali, e lo diciamo con orgoglio, generati dai nostri consigli sui servizi telefonici!).
Milano ha dato il 90 e Milano era la ruota su cui il 90 mancava da più tempo, ossia 30 estrazioni. Milano ha sfornato anche l'ambo popolarissimo 9-90, che viene giocato sempre e comunque da tantissimi giocatori. E dulcis in fundo, Milano ha regalato anche e subito l'82, ossia quel numero che era appena diventato centenario! Una miscela esplosiva dagli "effetti vincenti" che domani sapremo e subito pubblicheremo sul nostro sito, nell'elenco delle vincite ufficiali che ci comunicherà la Lottomatica stessa.
Vediamo cos'altro è successo, oltre al 90; pochino in verità: l'8 e il 67, i due centenari principali, non si sono visti su nessuna ruota. Torino invece ha regalato l'unico ambo di somma 90, con la coppia 19-71. Bello il terno dei primi tre numeri sortiti su Bari, 6-1-61, con l'ambo 6-1 che però si è ripetuto sempre sulla ruota pugliese dopo appena 3 estrazioni.
L'unico ambo uscito su due ruote è stato il 73-76 su Genova e Roma, con il 76 capitolino che faceva parte anche della terzina sincrona top sul tabellone analitico, con 37 estrazioni di ritardo. Non male l'ambo 3-13 sulla Nazionale e il 12-84 su Napoli, che mancava addirittura da 2.289 estrazioni, ossia dal 5 maggio 2007!
Chiudiamo con la prima combinazione vincente del Simbolotto di febbraio collegata alle giocate fatte su Cagliari, la ruota del mese: 45 (Rondine) - 8 (Braghe) - 19 (Risata) - 20 (Festa) - 15 (Ragazzo). E allora a domattina, per scoprire quanto si è vinto su Milano. E a giovedì prossimo, con un'altra estrazione in diretta sul BussoLotto...




 
29/01/2022
Gennaio chiude col centenario:
71 Cagliari dopo 107 estrazioni

Ultima estrazione del mese, ecco un centenario: è uscito il 71 di Cagliari, il secondo in classifica, dopo un ritardo di 107 estrazioni. E, diciamolo subito, non è uscito con buonissimi abbinamenti, per cui non avrà regalato grandi vincite. Ottima invece la posizione: il 71 è tornato come 5° estratto, dove il ritardo specifico era di 224 estrazioni e quindi giocabilissimo per la sorte di estratto determinato. Il 71 è arrivato anche sulla simmetrica ruota di Torino, dove si è concretizzato un ottimo ambo secco, il vertibile 17-71.
Da segnalare anche Venezia, con la sortita del suo vice capolista 50, dopo 86 estrazioni, e il 25 che faceva parte della coppia sincrona più in alto sul tabellone analitico, con 50 turni di assenza. E a proposito di formazioni sincrone, dalla terzina top in assoluto della Nazionale è arrivato addirittura l'ambo 3-52, dopo 41 concorsi.
Purtroppo l'8 e il 90 - i due numeri più giocati - non si sono visti su nessuna ruota, così come il 67, centenario di Firenze. Il protagonista della serata è stato l'87, uscito su 4 ruote, con l'ambo 87-66 ripetuto su Napoli e Roma (dove l'87 tra l'altro faceva parte della coppia sincrona top). Un altro ambo ripetuto è stato il 3-86 su Genova e Nazionale, e sempre Genova ha determinato l'unico ambo di somma 90, con la coppia 3-87.
Chiudiamo con l'ultima combinazione vincente del Simbolotto di gennaio collegata alle giocate fatte su Bari, visto che dalla prossima estrazione la ruota bonus sarà Cagliari: 43 (Funghi) - 15 (Ragazzo) - 17 (Sfortuna) - 2 (Mela) - 7 (Vaso). Ultima notizia, non poco importante: centenario che va, centenario che viene; l'82 di Milano proprio stasera è arrivato a quota 100 di ritardo e quindi febbraio partirà con 3 centenari in corsa. A martedì!




 
27/01/2022
8 e 90 assenti su Tutte! Un altro
ambo di somma 90 su Milano...

Martedì sera, subito dopo l'estrazione, abbiamo qui preannunciato grandi vincite sulla Nazionale, con la quaterna 7-8-78-87... e la Lottomatica ha poi confermato! Stasera anticipiamo che il resoconto delle vincite dell'estrazione di oggi sarà invece avaro di soddisfazioni.
Innanzitutto perché l'8 e il 90, di gran lunga i numeri più giocati del momento, non si sono visti su nessuna ruota. E in seconda battuta perché sono usciti anche pochi numeri "cabalistici".
Il numero più in alto sul tabellone analitico è stato il 75 di Napoli, che occupava la terza posizione della classifica partenopea, con 87 turni di assenza. Per il resto c'è davvero pochissimo da segnalare su questo fronte, mentre va evidenziato ciò che sta capitando con le somme 90: dopo tre ambi di fila di tale gruppo usciti sulla ruota di Palermo, ora è quella di Milano (la ruota su cui il 90 attualmente registra il ritardo più alto) che sta sfornando ambi di somma 90: dopo il 9-81 di martedì, stasera è uscito il 6-84, quindi altro ambo con numeretto abbinato a numero dell'Ottantina.
Ci sono state anche molte ripetizioni di numeri, con due ambi secchi sortiti su due ruote, ossia il 69-78 su Firenze-Torino e il 47-59 su Genova-Venezia. Non ci sono stati ambi di numeretti, mentre Napoli ha dato due ambi con il 76 in forte ritardo: il consecutivo 75-76 mancava da 1.856 estrazioni, mentre il 76-34 non si vedeva da 1.995 turni, ossia dal 17 marzo 2009.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto collegata alle giocate fatte su Bari, la ruota del gioco-bonus nel mese di gennaio: 7 (Vaso) - 38 (Pigna) - 4 (Maiale) - 34 (Testa) - 39 (Forbici). E sabato ci sarà l'ultima estrazione di gennaio, mese in cui un solo numero ancora non è uscito su nessuna delle 11 ruote: parliamo del 27...




Trovati 1830 record