A meno di improbabili colpi di scena, stiamo per dire addio alla 4ª estrazione introdotta a luglio a sostegno delle regioni alluvionate. L'ultima estrazione del venerdì è prevista per il 29 dicembre; nel 2024 si tornerà alle classiche 3 estrazioni nei giorni di martedì, giovedì e sabato. Diciamo subito che è stato smentito il malpensiero che la causa-beneficienza fosse solo una scusa per far abituare e poi confermare per sempre la 4" estrazione. Non sarà così perché - come "il BussoLotto" ha scritto e previsto in tempi non sospetti - gli introiti non sono stati quelli preventivati. E non lo sono stati per due motivi: il Lotto non è un gioco "compulsivo" e i giocatori sono tradizionalisti e pacati. Non amano giocare ogni giorno, anzi la maggioranza - se potesse - tornerebbe addirittura a due estrazioni a settimana. Il secondo motivo è puramente "di tasca"...
Adesso è ufficiale: per aiutare le popolazioni dell'Emilia Romagna colpite dalle recenti alluvioni, su indicazione del Governo, dal 7 luglio verrà istituita la 4" estrazione settimanale del Lotto e Superenalotto. Precisiamo subito che non è un provvedimento a tempo indeterminato: l'estrazione straordinaria, infatti, è stata prevista per 6 mesi, fino al 29 dicembre 2023, dopo di che si dovrebbe tornare alla normale cadenza di 3 estrazioni a settimana. La 4" estrazione settimanale verrà effettuata ogni venerdì, a cui sarenno anche collegati i concorsi del 10eLotto serale e Simbolotto. Di conseguenza, le estrazioni per ogni settimana saranno previste nei giorni di martedì, giovedì, venerdì e sabato. Se fosse stata una scelta definitiva, il nostro giudizio sarebbe stato assolutamente negativo. In linea generale, però, va detto che...
Negli ultimi due mesi ne sono usciti tantissimi, ma l'unico a non rispondere alla chiamata è stato proprio lui, il centenario leader: il 23 di Roma ora ha raggiunto un ritardo di 154 estrazioni. Un 23 che rappresenta il numero dell'anno (2023) per cui è ancora più giocato. Si tratta di un record storico assoluto: mai sulla ruota capitolina era andato oltre 122 estrazioni e mai nella storia del Lotto, anche sulle altre ruote, il 23 era andato oltre le 153 di Milano, nell'agosto del 1984. Il 23 manca da un anno, precisamente dal 21 aprile 2022, e ci sarebbero molti altri dati statistici da evidenziare che confermano quanto il 23 capitolino dovrebbe essere prossimo alla sortita. Qui vogliamo continuare a porre l'attenzione su quel terno cabalistico sortito nella prima estrazione di aprile, che potrebbe rappresentare proprio la "chiamata" definitiva del centenario. Seguiteci...
E finalmente il giorno arrivò! Quel giorno è stato sabato 4 febbraio, l'estrazione in cui il 59 di Milano è tornato, per la gioia di migliaia di giocatori. Il 59 è uscito a 178 estrazioni di ritardo, distribuendo vincite in tutta Italia: sulla sola ruota di Milano, infatti, sono stati vinti ben 15 milioni di euro (e basti considerare che, di norma, difficilmente su una ruota si vince più di un milione...). Andiamo nel dettaglio. Dei 15 milioni totali, almeno 10 milioni - dai dati ufficiali Lottomatica - risultano vinti grazie alle puntate sul 59 per la sorte di estratto ed estratto determinato. Altri 4 milioni sono stati incassati con la vincita dell'ambo e ambetto (i più pagati sono stati il 59-45 e il 59-3), mentre la parte restante è arrivata da terni e quaterne; non ci sono state inece cinquine, né su Milano, né su altre ruote. La bolletta più ricca è stata quella vinta a...
Non è una clamorosa svista quella che avete appena letto nel titolo, ma una grande esclusiva statistica del BussoLotto. Tutti sanno che febbraio parte con il 59 di Milano registra un ritardo elevatissimo di 176 estrazioni. La sua ultima apparizione è datata 16 dicembre 2021 e quindi è stato l'unico numero mai uscito in tutto il 2022. Non solo: proprio in corrispondenza della prima estrazione di febbraio, il 59 meneghino raggiunge un altro importantissimo traguardo: ha un ritardo come capolista di 100 estrazioni esatte, ossia il numero dei concorsi consecutivi in cui ha comandato la classifica di Milano, salito al primo posto quando aveva "appena" 76 turni di assenza. Ma oggi vi sveliamo qualcosa di incredibile: anche il 44 di Milano ha un ritardo di 176 estrazioni, lo stesso, identico ritardo del 59! Vi spieghiamo perché...