Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1800 record
 
16/06/2016
Palermo regala il suo capolista 57 Era il primo dei "non centenari"...

Aspirava a diventare un centenario, essendo arrivato a 98 estrazioni: stiamo parlando del 57, il capolista di Palermo, che era anche il primo alle spalle dei quattro centenari, rimasti invece tutti nelle Venus. Sempre della top ten siciliana faceva parte il 66, ottavo in classifica con 38 turni di assenza. Si è sfaldata di nuovo la coppia sincrona più in alto sul tabellone analitico: da martedì sera era diventata la 25-49 di Napoli, con 50 estrazioni, "spaccatasi" per l'uscita del 25, insieme al 24, altro numero della top ten partenopea. Un bell'ambo consecutivo, abbinatosi al "mitico" 90, tornato a Napoli dopo un'assenza durata solo 15 estrazioni.
Il 30 ha rappresentato, per l'ennesima volta, la grande delusione della serata: non è uscito su Milano, così come non si è visto su nessun'altra ruota, così come il 43 di Cagliari, il più giovane dei centenari. Il 53 invece ha scelto Torino anziché la Nazionale, mentre il 22 si è piazzato su due ruote "alte", come Bari e Firenze, con ambo gemello 22-33 sul comparto pugliese.
Per la seconda volta consecutiva c'è stato un terno che si è ripetuto su due ruote: martedì il 37-46-72 aveva fatto rotta sia su Palermo, sia su Bari; giovedì è toccato al 7-74-84 uscire sia su Bari, sia su Milano! La ruota meneghina, inoltre, ha condiviso l'ambo 7-21 con quella di Genova.
In chiusura torniamo su Palermo, perché la ruota siciliana non ha solo sfornato il numero più in ritardo dei 55 estratti, ma anche l'unico ambo bimillenario della serata: il consecutivo 34-35 è tornato in Sicilia dopo 2.185 concorsi, visto che mancava dal 24 gennaio 2001. Arrivederci alla prossima, sperando che dopo il primo dei "non centenari" possa uscire il primo dei centenari, l'estenuante 30 di Milano, che adesso ha pure raggiunto la fatidica soglia delle 180 estrazioni...






 
11/06/2016
Fuori un centenario: è uscito il 66 di Roma, dopo 114 estrazioni

Sabato scorso, con l'arrivo del 43 di Cagliari, erano diventati cinque; martedì sera sono ritornati ad essere quattro: parliamo dei centenari, che hanno "perso" il 66 di Roma, tornato dopo 114 estrazioni, nuovo record personale (non era mai andato oltre quota 90 sulla ruota capitolina).Un 66 uscito in 5" posizione, quella su cui mancava da più tempo, vale a dire 322 estrazioni, nonché accompagnato dal 42, altro elemento della top ten di Roma, visto che occupava il 5° posto della classifica con 56 turni. Molto gettonato anche l'ambo gemello 66-11, considerato che nella capitale questo gruppo di numeri falliva la doppia uscita contemporanea da 34 turni.
Da evidenziare anche il 20, vice capolista della ruota Nazionale, uscito dopo 71 turni, in abbinamento al 90, che invece mancava da 26 estrazioni, per un ottimo ambo zerato della ruota tricolore. E a proposito di "zerati", l'80 di Bari ha sfaldato la coppia sincrona in assoluto più in alto sul tabellone analitico, con 50 concorsi di assenza.
Il 21 mancava su "Tutte" da 13 estrazioni: il capolinea è stato la ruota di Cagliari, proprio quella su cui si era visto l'ultima volta. Si è sfaldata anche la terzina più in ritardo per ambo su "Tutte": era la 8-55-85, con 179 estrazioni, azzerata dall'ambo 8-85 sortito su Napoli, dove la terzina in questione vantava un ritardo specifico molto elevato, di 356 estrazioni.
Azzeramenti importanti anche tra i gruppi classici: la figura più attesa per ambo era la "2" della Nazionale (61 turni), che ha dato 20-83, così come la cadenza top su ruota era la "4" di Milano (46 estrazioni), che ha risposto con l'ambo 4-24. E Palermo, che non regalava un ambo vertibile da 61 estrazioni, si è distinta per la coppia 37-73. A proposito di Palermo, ha condiviso l'uscita di uno stesso terno con un'altra ruota del sud: martedì sera 37-46-72 hanno fatto rotta sia sulla ruota siciliana, sia su Bari.
Il 30 ha scelto di nuovo Firenze, ruota poco seguita, considerato che lo aveva ospitato appena 5 estrazioni prima. Di contro, il 53, il 22 e il 43, gli altri tre centenari, non si sono visti su nessuna delle undici ruote. Alla prossima...






 
11/06/2016
Uscito di nuovo il terno 30-10-36 su Palermo, come sabato scorso...

Il Lotto ed il 30 continuano a mettere a dura prova la pazienza dei giocatori. Sabato sera, infatti, non solo il 30 non è uscito su Milano, ma ha pensato bene di ripresentarsi su Palermo, dove era già uscito nel sabato precedente, 4 giugno. E, beffa delle beffe, come una settimana prima, la ruota di Palermo ha ripresentato anche un terno identico, cioè 30-10-36!
Ancora peggio è andata  agli altri centenari, visto che il 53, il 22 ed il 66 non si sono proprio visti, su nessuna ruota, esattamente come il 90. A completare l'opera, gli altri capilista di ruota... anche loro si sono nascosti nelle urne, così come il 21, che ora manca su "Tutte" dalla bellezza di 13 estrazioni!
Qualcosa, comunque, nelle zone alte delle hit-parade è successo, partendo da Roma, che ha sfornato il vice capolista 29, numero con ritardo molto considerevole, di 91 estrazioni. In aggiunta, la ruota capitolina ha regalato anche il 10, che era al 9° posto della sua classifica. Anche su Cagliari è sortito il vice capolista, quel 54 che mancava da 78 turni, mentre il 73 di Palermo era terzo in Sicilia, con 77 concorsi di astinenza.
Se ci spostiamo sugli ambi, ne troviamo uno superstar sortito su Venezia: si tratta del 16-59 che mancava in laguna addirittura da 2.917 estrazioni, vale a dire dal 17 novembre 1990! Da evidenziare la particolarissima cinquina di Genova, formata dal terno consecutivo 84-85-86 più l'ambo, sempre consecutivo, 35-36. Per il resto... meglio pensare a martedì prossimo.




 
09/06/2016
30 a Torino e 90 a Cagliari... due buonissime ruote per i capigioco

E' stata un'altra estrazione estremamente negativa per i ritardatari, sia per i centenari, che per i capilista di ruota. Basti pensare che il numero più in ritardo del quadro estrazionale è risultato l'anonimo 23 di Roma, che mancava da appena 56 estrazioni. E che solo un altro numero tra gli usciti - il 25 di Torino - faceva registrare un'assenza superiore alle 50 estrazioni. Né serve a consolare il fatto che l'ambo 44-81 era compreso nella hit parade della ruota Nazionale.
Il 30, però, è uscito, quanto meno sulla ruota di Torino, che non era una ruota insignificante per il numero più giocato del momento, perché occupava un'ottima posizione nella classifica ciclica di giugno. Così come ottima è stata la "scelta" del 90, che dopo Genova ha scelto Cagliari: proprio queste due ruote erano quelle con la maggiore sottofrequenza nelle ultime 180 estrazioni, visto che avevano ospitato il 90 solo 5 volte a testa contro le 10 volute dal ciclo teorico statistico. Buone anche le ruote su cui è uscito il 53, finito su Bari e Firenze, dove faceva registrare rispettivamente un ritardo di 36 e 21 estrazioni.
Considerato tutto ciò, magari non ci saranno tante vincite su ruota, ma almeno su "Tutte" - visto l'abbondanza di capigioco - il bottino non dovrebbe essere stato così male. Sul fronte degli ambi da segnalare il gemello 11-44 di Cagliari, tornato dopo 1.554 turni, anche se il più in ritardo in assoluto è risultato il 50-63 di Roma, che mancava da 1.908 estrazioni.
In chiusura, una - triste - annotazione sui numeri usciti su Milano: tutti e cinque avevano un ritardo inferiore alle 10 estrazioni e, ancora più beffardamente, il terno 17-55-62 era già uscito - tale e quale - appena 4 estrazioni prima, il 28 maggio scorso, proprio sulla ruota di Milano. In più è da notare che l'ex centenario 17, dopo il primo azzeramento del ritardo, è uscito su Milano altre tre volte! Del 30 invece nemmeno l'ombra... ed è davvero un peccato, perché se uscisse farebbe felice milioni di giocatori. Un'assenza che, ora più che mai, più dura e più fa male al gioco: a buon intenditor...


 
Categoria:L'Editoriale
08/06/2016
176 estrazioni: il 30 ha battuto il vero record che durava dal 1906!

Per dovere di cronaca e amore della statistica vera, vogliamo precisare - e smentire - un dato che abbiamo visto su diversi organi di stampa, sul ritardo del 30 e del record storico su Milano. Si è letto: mai un numero di Milano aveva superato le 170 estrazioni. Sbagliato: il record di ritardo su Milano - fino a martedì scorso - non era di 170 estrazioni, bensì di 175 concorsi e lo aveva "messo a segno" il numero 83, che a quella soglia fermò la sua fuga, nel lontanissimo 11 agosto 1906.
Sono passati quasi 110 anni e... 7 giugno 2016, il 30 - ora sì - ha davvero battuto ogni record precedente della ruota di Milano, raggiungendo le 176 estrazioni. Da quando sono state inserite le Venus al posto del bambino bendato, invece, il record su ruota è del 22 Nazionale, che il 13 ottobre 2011 fermò la sua corsa a 177 estrazioni. Siamo evidentemente "in zona": speriamo bene...


Trovati 1800 record