Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1832 record
 
16/07/2019
Fantastica tripletta del 90, per
giunta su Firenze insieme all'85!
"I giocatori lo vogliono, in abbondanza, da martedì...". Hanno di nuovo ascoltato il nostro appello, le ultime parole scritte qui sabato sera a proposito del 90, che martedì si è scatenato, uscendo su tre ruote: Firenze, Napoli e Roma! Su Firenze mancava da 9 estrazioni, su Napoli da 10 mentre su Roma da 27 turni. I migliori abbinamenti, senza dubbio, sono stati quelli di Firenze: in particolare sulla ruota toscana il 90 è uscito insieme all'85 (il centenario giocatissimo anche su Tutte) e soprattutto con l'82, il famoso ex centenario che aveva di nuovo accumulato un ritardo elevato (54 estrazioni) e che è ritornato in 5" posizione, dove il ritardo specifico era addirittura di 428 estrazioni!
Su Napoli buono l'abbinamento con lo zerato 70, mentre su Roma non male con il 65 (centenario di Firenze) e con il super cabalistico 47, il che dovrebbe generare molte vincite su Tutte. I ritardatari invece sono andati male: sempre Napoli è stata la ruota leader in tal senso, con il suo 32 che mancava però da appena 60 estrazioni. Buona performance dei numeretti, con l'ambo 2-4 di Bari e 1-3 su Genova.
La Nazionale ha sfornato l'unico ambo di somma 90, con il 43-47. E al 90, senza dubbio il numero più giocato del momento, dedichiamo la chiusura, per un grande applauso per come si è comportato e con l'esortazione a ripetersi, magari ora su Milano e/o Venezia dove viene chiamato a gran voce dalla statistica. E speriamo che ci ascoltino ancora... i numeri!





 
13/07/2019
Uscito il 2 capolista di Torino
C'è il 2° centenario: 65 Firenze
Stavolta non ci hanno ascoltato: il 90 non si è visto su nessuna ruota neppure stavolta e la sua unica uscita nelle prime 6 estrazioni di luglio resta quella su Genova, martedì scorso. Anche l'85, centenario di Milano, non è uscito su nessuna ruota. A proposito di centenari, però, c'è una novità: ora ne abbiamo due perché anche il 65 di Firenze ha toccato quota 100. Alle sue spalle, l'88 e il 20 di Milano con 90 e 89 estrazioni di ritardo, il che significa che ben 3 dei primi 4 ritardatari attuali riguardano la ruota meneghina.
Dietro di loro c'era il 2 capolista di Torino che però sabato sera è uscito, dopo 87 estrazioni. Con brutti abbinamenti (forse l'unico accettabile è stato il 41), mentre meglio è andata al 2 di Palermo che si è abbinato con l'altro numeretto 5. Non male anche gli ambi consecutivi 9-10 su Bari e 88-89 su Genova.
Torniamo a Milano per evidenziare come sia uscito il 19 che faceva parte della coppia sincrona top della ruota meneghina con 51 turni di assenza (l'altro numero della coppia di Milano era il 90...); il 27 di Genova ha invece azzerato la terzina sincrona in assoluto più in alto sul tabellone analitico. Cagliari invece ha ripetuto a colpo l'ambo 18-64.
Tutto qui: pochino, ad onor del vero, in una fase in cui le giocate si stanno concentrando soprattutto sul 90. E allora noi rinnoviamo il nostro appello sul numero da paura: i giocatori lo vogliono, in abbondanza, da martedì...



 
Categoria:L'Editoriale
13/07/2019
Più ci "oscurano", più ci rendono forti: i giocatori sono con noi!

Ma non sarà che diamo fastidio? Ma vuoi vedere che il Lotto fatto bene disturba certi interessi? E già, perché è strano che il BussoLotto - il servizio giornalistico riconosciuto come il più prestigioso e serio - venga di nuovo costretto a traslocare dalla tv, mentre altre realtà chiaramente ingannevoli vivino indisturbate...
E allora sì, è chiaro che "diamo fastidio", in barba ad ogni principio di correttezza e moralità decantata. Da oggi anche il Mediavideo non potrà ospitarci più, dopo quasi 15 anni. Ci hanno spiegato il motivo: non ci hanno convinto...
Siamo disperati? Neanche per sogno! In questi anni siamo cresciuti: oggi camminiamo con le nostre gambe. Sospinti da una forza inesauribile: quella che ci arriva da chi ci segue, ovunque andiamo! In realtà non andiamo da nessuna parte: restiamo qui, a CASA NOSTRA, sul nostro sito, dove le storiche pagine Teletext saranno sempre pubblicate...


 
11/07/2019
Eccolo, il 41 di Firenze: uscito
dopo 149 estrazioni di ritardo!
"Ma ora quel 41 sarebbe il caso di "liberarlo"... Con queste parole avevamo chiuso il commento della scorsa estrazione. Il "messaggio" è stato ascoltato: il 41 è tornato su Firenze dopo 149 estrazioni di assenza, smentendo tutti coloro che ipotizzavano che sarebbe arrivato come minimo a 150...
Il 41 è uscito in 3ª posizione, la migliore, perché proprio lì aveva il ritardo più alto, pari a 240 estrazioni. Ed è uscito con molti abbinamenti "bassi", come l'8, il 10 ed il 13, oltre al 37, tutti numeri che in realtà avevano ritardi bassini. L'8, in particolare, è stato il grande protagonista delle ultime due estrazioni: è uscito su tre ruote martedì e si è ripetuto su tre ruote giovedì, tra cui la già evidenziata Firenze.
Curiosamente il 41 è uscito proprio nel giorno in cui è arrivato un nuovo centenario: l'85 di Milano ha raggiunto infatti quota 100, seguito dal 65 di Firenze che invece è a 99 estrazioni. Proprio su Milano è uscito il 25, il vice capolista, che mancava da ben 93 estrazioni; sulla ruota meneghina si è visto anche il 62, che era al 5° posto con 60 turni di assenza.
Il 90, invece, ha fatto nuovamente "sciopero totale" sicché la sortita di Genova di martedì resta per ora l'unica del mese di luglio. Su Napoli sono usciti l'8 e il 78 che facevano parte rispettivamente della terzina e della coppia sincrona top della ruota patenopea. Buono anche l'ambo 2-22 della Nazionale e il 7-8, sempre su Napoli. Torino ha regalato l'unico ambo bimillenario, il 54-83, tornato dopo 2.074 concorsi.
Quindi, 41 liberato... ora sarebbe il caso di dare spazio ad un recupero vigoroso del 90: vediamo se ci ascoltano anche stavolta...


 
09/07/2019
Il primo 90 di luglio è di Genova
Il 41 invece continua a sparire...
Genova: ecco la prima ruota che a luglio ha dato il 90. Sul comparto ligure il numero della "paura" mancava da 19 estrazioni e si è abbinato con l'80, zerato ed ex centenario della stessa ruota. Ma gli abbinamenti migliori sono stati i vertibili 35-53, in virtù dei sincronismi: il 90 infatti faceva parte della cinquina sincrona top del tabellone analitico, il 53 era nella coppia sincrona top di Genova (con 50 estrazioni) ed il 35 nella terzina sincrona top della stessa ruota (37 estrazioni).
Indegno quanto accaduto con i ritardatari: il 41 per l'ennesima volta non si è visto su nessuna ruota, così come i suoi laterali 40 e 42... mah! E soprattutto sul tabellone analitico non è uscito neppure un numero dei primi 50 ritardatari (!) tanto che il più in alto della classifica alla fine è risultato il 43 di Venezia, che mancava da 51 turni e a sua volta faceva parte della coppia sincrona top del tabellone analitico.
Boom di numeretti, a partire da Bari che ha regalato un super terno 1-5-8! L'ambo 1-8 è uscito anche sulla Nazionale, addirittura nelle stesse identiche posizioni di Bari, con l'8 sortito su tre ruote - Bari, Nazionale e Cagliari - in tutti e tre i casi nella seconda posizione! Da evidenziare il terno consecutivo 60-61-62 su Palermo e quello molto simile 60-61-63 su Firenze, con il 60 sortito su Firenze, Palermo e Roma in tutti e tre i casi in quarta posizione!
Non sono mancati neppure gli ambi di somma 90, con Firenze che ha regalato il 27-63, Venezia con il suo 16-74 e la Nazionale con 32-58. E non sono mancati gli ambi bimillenari: il 43-61 di Palermo mancava da 2.086 turni, il 13-82 di Torino da 2.141 e soprattutto il 19-67 di Cagliari da 2.361, cioè dal 29 novembre 2003.
Accontentiamoci, c'è stato di peggio, ma ora quel 41 sarebbe il caso di "liberarlo"...

Trovati 1832 record