Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1832 record
 
09/11/2019
I quattro centenari 22, 8, 6 e 12
e il 90... tutti spariti su "Tutte"!
Pensavamo che sarebbe stato difficile assistere ad un'estrazione più brutta di quella di giovedì... e invece è successo. Almeno sul fronte dei numeri più attesi, perché questa volta i quattro centenari e il 90 - tutti insieme appassionatamente - non sono usciti su nessuna delle undici ruote. E ce ne voleva per fare un capolavoro del genere...
I ritardatari usciti sono stati di seconda linea: il 78 ed il 69 di Firenze, in primis, che occupavano rispettivamente il 3° e 4° posto della classifica toscana con 70 e 67 turni di assenza. Buono anche l'80 di Bari, che era al 2° posto con 65 concorsi di assenza, così come il 35 ed il 24 erano al 3° e al 5° posto di Palermo, sebbene con appena 58 e 56 turni di ritardo.
L'evento statistico più importante, anche se un po "nascosto", è stata l'uscita del 9 di Torino, perché tale numeretto aveva lo stesso ritardo nella stessa posizione (46 estrazioni in prima posizione) sia su Roma sia sulla ruota piemontese, che quindi ha vinto lo sprint. Ottimo l'ambo simmetrico 9-39 che è uscito anche sulla ruota simmetrica a quella di Torino, ossia Cagliari, dove inoltre l'ambo 9-36 - in figura - aveva un'assenza di ben 2.272 turni (mancava dal 9 aprile 2005).
Altri due ambi ripetuti sono stati l'1-39 di Torino-Venezia e il 18-73 su Milano-Roma, mentre Bari e Napoli hanno tirato fuori un ambo di somma 90, rispettivamente il 10-80 sul comparto pugliese e il 34-56 su quello partenopeo.
Buonissime vincite potrebbero arrivare anche dalla ruota di Roma, dove è sortita una quaterna in decina, ossia la 10-14-16-18, per giunta tutta formata da numeri "pari".
Infine, la combinazione vincente del Simbolotto abbinato alla ruota di Torino: 29 (Diamante) - 8 (Braghe) - 22 (Balestra) - 3 (Gatta) - 9 (Culla). Il 22 quindi è uscito al Simbolotto. Ma lì conta decisamente meno...

 
07/11/2019
Non ci saranno molte vincite...
l'estrazione è stata davvero brutta!
Lo diciamo subito: il commento di stasera sarà più breve del solito, perché c'è davvero poco da raccontare su un'estrazione che definire brutta è persino un atto di cortesia. I quattro numeri più attesi e giocati non sono usciti su nessuna delle undici ruote: parliamo del 90, ma anche dei tre centenari principali, ossia il 22 e i numeretti 8 e 6. E a proposito di numeretti, basti pensare che l'unico presente sul quadro estrazionale è stato il 5 di Genova, ruota dove è uscito il 12, che è il giovanissimo centenario di Venezia.
Non sono usciti capilista, se non il 30 di Torino, che era al 3° posto della classifica piemontese con 64 turni di assenza, alle spalle della coppia sincrona 47-61, ancora in vetta con 71 estrazioni di ritardo. Da segnalare su Milano il terno consecutivo in cadenza 14-24-34, con il 14 ed il 24 che erano rispettivamente il 5° e 6° ritardatario del comparto meneghino, con 55 e 54 estrazioni di ritardo.
Si fa fatica a dire altro, considerato che non ci sono stati ambi di somma 90, ambi gemelli, ambi vertibili, né ambi ripetuti o bimillenari. Ma il nostro commento non può chiudersi senza la comunicazione della combinazione vincente del Simbolotto, legato alla ruota di Torino per tutto il mese di novembre: 26 (Elmo) - 19 (Risata) - 17 (Sfortuna) - 5 (Mano) - 40 (Quadro). Tutto qui; meglio pensare a sabato prossimo, perché difficilmente l'estrazione sarà peggio di quella che ci lasciamo alle spalle...
 
05/11/2019
Il 90 ormai è abbonato a Milano
e stavolta è uscito insieme al 22!
Se pensiamo che un mese fa mancava su Milano da 87 estrazioni e che negli ultimi 30 giorni proprio su Milano è uscito ben 4 volte (tra cui 3 consecutive ad ottobre!), un po' di "rabbia" in effetti è lecito che si generi nei giocatori che lo seguono: stiamo parlando del 90 che ora mancava su tutte le ruote da 4 estrazioni e che per tornare ha scelto ancora la ruota meneghina!
Per fortuna questa volta lo ha fatto con un super numero, il 22 centenario di Palermo, ma che anche su Milano aveva un ottimo ritardo di 58 estrazioni; 90 e 22 sono anche i numeri più giocati del momento sicché è lecito pensare che almeno su Tutte questo ambo sia stato vinto bene.
Il 22 si è ripresentato anche sulla Nazionale, dove era uscito anche giovedì scorso, e su Torino, dove invece il ritardo era di 10 turni. Gli altri due centenari, ossia il 6 e l'8, non sono usciti invece su nessuna ruota. E a loro adesso si è aggiunto anche un quarto centenario: il 12 di Venezia, infatti, è arrivato a 100 estrazioni proprio martedì sera.
Proprio la ruota lagunare ha sfornato il numero più in ritardo della serata: il suo 9, infatti, mancava da 69 estrazioni ed era terzo in classifica, mentre al quinto posto c'era il 52 che su Venezia era assente da 60 concorsi. Un'altra ruota che ha dato l'ambo con i suoi primi 5 ritardatari è stata Torino, con il 51 ed il 40. Bene i numeretti, sparsi su tutto il quadro estrazionale, con ambo su Bari e Firenze.
Da segnalare Napoli, per un ambo ultra ritardatario: il 48-69 infatti aveva un ritardo di addirittura 3.234 estrazioni, visto che mancava dal 31 dicembre 1994! Non ci sono stati ambi di somma 90, ma ce ne sono stati ben tre ripetuti su due ruote: 22-51 su Torino-Nazionale, 4-84 su Bari-Firenze e 27-52 su Firenze-Venezia.
Chiudiamo con la combinazione del Simbolotto, abbinato a novembre alle giocate sulla ruota di Torino: 18 (Cerino) - 24 (Pizza) - 42 (Caffé) - 41 (Buffone) - 37 (Piano). A giovedì prossimo per vedere se uno dei 4 centenari vincerà lo sprint...

 
02/11/2019
Bruttissima la prima di novembre.
Di nuovo terno 5-85-89 a Milano!
Estrazione "tristissima" la prima di novembre, con tutti i numeri più attesi che sono rimasti sigillati su tutte le ruote: il 90 non si è proprio visto, per la quarta estrazione consecutiva; assente su tutte le ruote anche il 22 centenario top, così come l'8, il secondo centenario più importante. E il terzo centenario si è preso beffa della statistica: il 6, infatti, è uscito per la terza volta nelle ultime 4 estrazioni sulla ruota di Bari!
Bari, per ragioni cabalistiche, sarà la ruota che pagherà di più, con quella quaterna 2-6-18-20 formata da numeri molto seguiti. Bari è stata anche la ruota che ha regalato il numero più in ritardo della serata: il 18 pugliese infatti mancava da 58 estrazioni, era al 3° posto della classifica di ruota e faceva parte della coppia sincrona top. Praticamente situazione identica a quanto accaduto su Roma, dove l'80 era al 3° posto della classifica di ruota con 55 estrazioni e faceva parte a sua volta della terzina sincrona più importante. Non male anche il 12 di Napoli (soprattutto in abbinamento con il 3) che mancava da 54 turni ed era al 4° posto nella graduatoria.
Il Lotto ha ripreso a dare ripetizione di numeri a dir poco clamorose: Milano, a distanza di appena 4 estrazioni, ha ridato il terno 5-85-89, uscito già il 22 ottobre scorso (e in quella occasione saltò fuori anche il 90).
Oltre all'ambo 5-85 di Milano è arrivato anche un altro ambo di somma 90, ossia il 18-72 su Cagliari, per giunta in figura 9, la stessa del numero "della paura". Roma infine ha tirato fuori un ambo dall'altissimo ritardo: il 39-80 mancava sulla ruota capitolina da 2.785 estrazioni, precisamente dal 20 maggio 2000.
Chiudiamo con la prima combinazione vincente del Simbolotto legata alle giocate fatte sulla ruota di Torino, la nuova che varrà per tutto il mese di novembre: 24 (Pizza) - 41 (Buffone) - 37 (Piano) - 7 (Vaso) - 35 (Uccello). Appuntamento a martedì prossimo: dovrebbe andar meglio...
 
31/10/2019
Il 22 sceglie ancora la Nazionale
Il 90 sparisce ancora su Tutte

Nella serata di Halloween a mancare è stato soprattutto lui, il numero della paura, il giocatissimo 90 che per la terza estrazione consecutiva non si è visto su nessuna ruota. In compenso, sono usciti ben quattro ambi di somma 90, ossia il 15-75 su Bari, il 4-86 su Firenze, il 37-53 su Torino e il 17-73 sulla Nazionale!
Il centenario top, il 22 di Palermo, ha scelto per l'ennesima volta la ruota Nazionale, dove mancava da appena 4 estrazioni. Il 19 ottobre era uscito infatti insieme al 14 e al 16; questa volta lo ha fatto con i numeri cabalistici 13 e 17, che potrebbero aver determinato vincite sulle giocate "a copertura".
L'8 ha sbagliato ruota centenaria: non è andato a Milano, ma in quella di Napoli dove comunque aveva un bel ritardo di 36 estrazioni. Il 6 di Napoli, invece, non è uscito su nessuna ruota.
Il numero più in ritardo dell'estrazione è stato il 75, vice capolista di Bari, tornato dopo 75 concorsi. Da evidenziare che si sono sfaldate la terzina e la quartina sincrona di gran lungo più in alto sul tabellone analitico: la terzina era quella di Palermo e si è sfaldata dopo 41 concorsi, con il ritorno del 59; la quartina top la ospitava Genova (e al suo interno c'era anche il 22...) e si è sfaldata con il 49, dopo 29 concorsi. Il 40 era il numero che su Tutte non usciva da 10 estrazioni ed ha scelto Cagliari, dove il ritardo specifico di ruota era di 19 turni.
Chiudiamo con l'ultima combinazione vincente del Simbolotto legata alle estrazioni di Roma: 23 (Amo) - 20 (Festa) - 33 (Elica) - 2 (Mela) - 31 (Anguria). Da sabato prossimo e per tutto il mese di novembre il Simbolotto verrà abbinato alle giocate fatte sulla ruota di Torino.


Trovati 1832 record