Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1831 record
 
17/12/2020
Il 90 di nuovo a Palermo, con
l'87. I ritardatari, però, spariti...

Se quello di martedì era stato un 90 statisticamente atteso (sulla Nazionale),  quello di stasera - di Palermo - non aveva un grande seguito, essendo uscito appena 3 estrazioni prima. Un 90 che però è uscito con buoni abbinamenti, come l'87 (centenario di Roma), il numeretto 6 e il cabalistico 13, per cui ci si possono attendere delle buone vincite almeno su "Tutte".
I ritardatari sono invece rimasti al palo: non sono usciti né i tre centenari, né i capigioco di ruota, né i ritardatari delle seconde linee, tanto che alla fine il numero più in ritardo della serata è risultato il 72 di Firenze, con 63 turni di assenza. Un 72 però importante perché faceva parte della coppia sincrona in assoluto più in alto sul tabellone analitico, così come l'80 di Milano ha sfaldato la terzina sincrona più in ritardo in assoluto. Tornando al 72 spicca anche il fatto che sia uscito con l'ambo 72-48, che su Firenze mancava da ben 2.645 turni (8 marzo 2003)
Il 37 ed il 14, i due centenari principali, non si sono visti su nessuna delle 11 ruote e per una volta non ci sono stati neppure ambi ripetuti. Due invece sono stati gli ambi di somma 90, precisamente il 15-75 su Milano e il 23-67 su Torino.
Chiudiamo con la combinazione del Simbolotto, legato a dicembre alle giocate sulla ruota di Venezia: 7 (Vaso) - 13 (Rana) - 31 (Anguria) - 1 (Italia) - 12 (Soldato). Chiudiamo con una curiosità: su Bari martedì è uscito il 60, oggi è uscito il 30; se sommiamo viene fuori il...


 
15/12/2020
Bellissimo 90 Nazionale, con l'8
Fuori anche il 55, top su Milano

La ruota tricolore è stata la protagonista di questo martedì, con il numero più giocato, il super 90: sulla Nazionale mancava da 24 estrazioni e faceva parte della terzina sincrona top di ruota. Si è abbinato con il 41, che era nella coppia sincrona top (nonché vertibile del centenario 14...), ma soprattutto con il numeretto 8, per un ambo sempre molto giocato, a livello cabalistico.
Dalla Nazionale arriveranno perciò le maggiori vincite, ma l'evento statistico più importante della serata lo ha dato Milano, dove è uscito un capolista molto importante: il 55 comandava la ruota ligure da 93 estrazioni ed era in fortissimo difetto di sortite; in questo caso gli abbinamenti migliori sono stati il numeretto 9, ma soprattutto il 76, che su Milano occupava il 4° posto in classifica con 61 turni di assenza.
Capitolo centenari: il 37 e il 14, cioè i due principali, non si sono visti su nessuna ruota, mentre l'87 di Roma ha preferito il nord aprendo le cinquine di Milano e Venezia. E non è sfuggito a nessuno l'ennesimo ambo che si è ripetuto su due ruote, nelle stesse posizioni: il 62-31 ha chiuso sia la cinquina di Napoli, sia di Palermo, le ultime due ruote estratte, uscendo in maniera identica, nelle ultime due posizioni. Pazzesco!
Non ci sono stati ambi di somma 90, ma su Bari si è consumata un'altra beffa: per la seconda volta di fila è uscito l'89, su una ruota dove si sta giocando tanto sul 90, che ha dato anche il 60, ossia il simmetrico del numero da paura...
Chiudiamo con la combinazione del Simbolotto, legato a dicembre alle giocate sulla ruota di Venezia: 8 (Braghe) - 11 (Topi) - 40 (Quadro) - 36 (Nacchere) - 5 (Mano). Bello il 90 Nazionale, ma ora sarebbe il caso che uscisse su Bari e Cagliari come quasi sempre ha fatto negli ultimi anni, a dicembre.


 
Categoria:L'Editoriale
15/12/2020
Quando torneranno le 11 ruote
ad essere estratte come prima?

Com'è noto, causa Covid, da martedì 17 novembre tutte le 11 ruote del Lotto vengono estratte a Roma. Ciò determina uno slittamento dell'orario in cui si conoscono i numeri vincenti: prima, intorno alle ore 20:15, il quadro era praticamente al completo; oggi invece bisogna attendere almeno le ore 21.
Fino a quando durerà questa situazione? Il passaggio della Campania a "regione arancione" e della Lombardia a "gialla" aveva fatto sperare che le estrazioni del Lotto potessero tornare nelle rispettive sedi, ossia a Napoli le ruote di Bari, Napoli e Palermo e a Milano quelle di Genova, Milano, Torino e Venezia.
In realtà, le "chiusure" che il Governo intende attivare per fronteggiare il Covid nel pieno delle festività quasi certamente indurranno ADM a rimandare anche il ritorno delle ruote nelle sedi di competenza. Almeno sino a fine 2020, quindi, il Lotto...


 
12/12/2020
Un altro centenario: 36 di Napoli,
insieme al 64, terzo in classifica

Dovevano esplodere e lo stanno facendo! Parliamo dei centenari: dopo il 18 di Genova e il 2 di Cagliari, stavolta è arrivato il 36 di Napoli, uscito dopo 106 estrazioni. È un'uscita importantissima, perché Napoli era l'unica ruota su cui erano presenti due centenari e, soprattutto, si era molto vicini al record storico per due numeri consecutivi su ruota, che era e rimane di 107 estrazioni, sulla ruota di Torino (record messo a segno dalla coppia 69-70 nel 1971!).
Non solo: su Napoli è uscito anche il terzo in classifica, quel 64 che mancava da ben 89 estrazioni ed era a sua volta in forte difetto di uscite. Non male anche l'ambo 36-59... soprattutto per gli utenti del nostro servizio telefonico: era l'unico ambo secco che avevamo suggerito per il 36 e lo abbiamo centrato, in pieno, al 2° colpo su ruota unica (scusate, ma per una volta volevamo evidenziarlo anche qui).
Roma ha sfiorato il suo centenario 87: è uscito l'86, che era secondo sulla ruota capitolina con 67 estrazioni di assenza. Sempre su Roma sortito anche il 50, quarto in classifica con 55 turni di ritardo. Spicca notevolmente, su Cagliari, l'ambo 14-87, formato da due centenari "fuori ruota". Il 37, centenario top, non è invece uscito su nessuna ruota, così come su nessuna ruota si è visto il super 90, con rammarico soprattutto per Bari, ruota seguitissima, dove è arrivato l'89. L'ambo di somma 90 lo ha sfornato invece Venezia con la coppia 16-74, che però ha dato anche l'ambo 38-81, sortito per la seconda estrazione di fila...
In chiusura la combinazione del Simbolotto, legato a dicembre alle giocate sulla ruota di Venezia: 37 (Piano) - 45 (Rondine) - 15 (Ragazzo) - 34 (Testa) - 22 (Balestra). Così ora i centenari sono "soltanto" tre. E si sono evidentemente svegliati dal torpore!


 
10/12/2020
Eccolo: 2 centenario di Cagliari!
Uscito in ambo insieme al 37

Non c'è il 3 senza il 2: ieri sera sulla ruota di Cagliari era uscito il 3, facendo disperare i giocatori del centenario top. Stasera su Cagliari è uscito proprio lui, il 2, dopo un ritardo di 123 estrazioni. Il centenario sardo è tornato di nuovo in 3" posizione e, soprattutto, si è abbinato a due numeri eccellenti: il 18 (il famoso ex centenario di Genova sortito ad inizio mese) e il 37, attuale centenario di Napoli, a cui il 2 ha ceduto il primo posto nella classifica assoluta.
Se non ci fosse stato "lui" sarebbe stata un'estrazione terribile per i ritardatari: basti pensare che il 2 sardo è stato l'unico estratto dei primi 80 ritardatari sul tabellone analitico! Il secondo numero con il più alto ritardo della serata è stato infatti il 17 di Genova, che mancava da 44 estrazioni. E il 17 è stato il vero protagonista, uscendo su 4 ruote, ma senza ambi ripetuti. Da evidenziare su Bari il 17-71, ambo vertibile che mancava da più di 1.000 estrazioni, ma soprattutto il 17-30 di Firenze, assente da 2.764 concorsi.
Il 90 non si è visto su nessuna ruota; l'unico ambo di "somma 90" lo ha sfornato invece Milano, con la coppia 29-61. E su Milano, con l'81, si è sfaldata la terzina sincrona più in alto sul tabellone analitico. Vincite importanti potrebbero arrivare, per motivi cabalistici, da Napoli e dalla Nazionale. Su Napoli, a distanza di appena 4 estrazioni, si è ripetuto il 9-19, il famoso ambo di San Gennaro. Sulla Nazionale sono usciti il 9 e il 10, i numeri che rappresentavano le ultime due date di estrazione, oltre al bis immediato del 13.
In chiusura la combinazione del Simbolotto, legato a dicembre alle giocate sulla ruota di Venezia: 40 (Quadro) - 5 (Mano) - 7 (Vaso) - 1 (Italia) - 4 (Maiale). E così ora i centenari sono diventati quattro, comandati dal 37 di Napoli assente da 123 estrazioni, il ritardo in cui è uscito stasera il 2 di Cagliari...


Trovati 1831 record