Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1830 record
 
04/03/2023
48 Nazionale: 3° centenario di fila
E doppio 90: Napoli e Genova!

Centenari scatenati: ne è uscito uno per la terza estrazione consecutiva! Dopo l'87 di Bari di martedì e il 46 di Milano di giovedì, stasera è toccato alla Nazionale regalare il suo 48, dopo 102 estrazioni di ritardo (e giovedì sempre la Nazionale aveva dato il 29 che aveva 99 turni di assenza!). Un 48 sortito insieme al 25, che sulla ruota tricolore occupava il 4° posto con 55 estrazioni di ritardo. Purtroppo stanno uscendo tutti i centenari, tranne il principale, quello più giocato, il 23 di Roma che ora ha raggiunto 136 estrazioni di assenza.
E dopo 8 estrazioni di assenza su Tutte, si è ripresentato anche il 90, addirittura su due ruote: è uscito su Genova, dove mancava da 34 estrazioni, e sulla importantissima Napoli, dove era stato chiamato dal doppio ambo di somma 90, ossia 43-47 e 1-89, sortito nel martedì precedente. Su Genova il 90 si è abbinato al terno in decina 10-15-18, mentre su Napoli si è unito all'ambo vertibile 12-21. E Palermo, la ruota su cui il 90 manca da più tempo, è uscito l'89...
Due gli ambi di somma 90, ossia il 3-87 di Cagliari e il 33-57 di Roma. Sono tornati i numeretti su Bari, con l'ambo 3-8, importante anche perché l'8 mancava su tutte le ruote da ben 11 estrazioni. Non male anche l'ambo 9-29 su Venezia, mentre non ci sono stati ambi ripetuti.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto a marzo abbinato alle giocate fatte sulla ruota di Firenze: 22 (Balestra), 28 (Ombrello), 3 (Gatta), 34 (Testa), 31 (Anguria). Appuntamento a martedì sera: il 23 di Roma ora è rimasto l'unico centenario, anche se il 45 di Palermo e il 77 di Torino sono a quota 99 estrazioni, il 50 di Napoli a 98 e il 13 di Napoli a 97 estrazioni...


 
28/02/2023
Bari regala il suo 87 centenario
Doppia "somma 90" su Napoli

Febbraio ha chiuso con una estrazione "chiaro-scura" sul fronte della statistica e dei ritardatari. Uno dei quattro centenari è uscito ed è stato l'87 di Bari, tornato dopo 101 estrazioni, suo nuovo record personale. Un 87 sortito con un recente ex centenario di Bari, quel 61 che ora sta recuperando a ripetizione.
Non è uscito il 23 di Roma, andato sulla ruota che viene estratta immediatamente dopo quella capitolina, ossia Cagliari, dove mancava da 15 estrazioni. Sempre Cagliari ha ospitato anche il 48, il centenario della Nazionale, che è uscito anche su Torino e Roma, mentre il 46 - centenario di Milano - non è uscito su nessuna delle 11 ruote.
Clamorosa la cinquina sortita su Napoli, formata da due ambi di somma 90 e da un numero simmetrico al 90 stesso: i due ambi in questione sono stati il 43-47 e l'1-89 (formato tra l'altro dai due laterali del 90!) mentre il simmetrico in questione è stato il 60. E sul quadro estrazionale ci sono stati anche tre altri ambi di somma 90, ossia il 5-85 su Firenze, il 3-87 su Genova e il 18-72 su Torino. Ma in tutto ciò, lui, il 90 non si è visto per la settima estrazione consecutiva su nessuna delle 11 ruote!
Sono tornati a fari vedere i numeretti e merita una citazione la coppia 7-9 su Milano, ruota che ha dato altri due numeri bassi, ossia il 10 e il 12, quindi quaterna milanese con i primi 12 numeri della lista.
Chiudiamo con l'ultima combinazione vincente del Simbolotto abbinato alle giocate fatte su Cagliari: 10 (Fagioli), 9 (Culla), 5 (Mano), 45 (Rondine), 7 (Vaso). Giovedì inizia il mese di marzo e il Simbolotto sarà abbinato alla ruota di Firenze. Ma Marzo partirà con un 90 di fuoco e tre centenari comandati da un 23 di Roma sempre più probabile.


 
25/02/2023
Non male il 49 Firenze e 76 Torino
ma continua il black out del 90...

Non sono usciti i centenari, ma sono arrivati due numeri che erano alle loro spalle: Firenze ha dato il suo 49 capolista, dopo 95 estrazioni, mentre Torino ha tirato fuori il vice capolista 76, che aveva un ritardo di 92 estrazioni.
In particolar modo, il 49 di Firenze è stato molto importante, non solo e non tanto perché parliamo di un capolista di ruota, quanto perché si è abbinato nel terno secco simmetrico 19-49-79, che potrebbe essere stato "intercettato" da qualche giocatore.
Purtroppo continua il black-out del 90: erano mesi che non riusciva ad arrivare ad un ritardo su tutte le ruote di 6 estrazioni e restando ad una frequenza di appena 2 uscite in tutto il mese di febbraio! Stasera ci si è messo anche il centenario 23 di Roma, assente su Tutte, mentre gli altri due centenari hanno trovato spazio "fuori ruota": il 46 di Milano è andato a Venezia, dove mancava da 20 concorsi, mentre l'87 di Bari è uscito al Sud, ma su Napoli, dove era stato ospitato anche nel sabato precedente.
Un evento importantissimo si è verificato su Palermo, dove il 79 ex centenario ha concesso il suo primo bis facendosi attendere per ben 53 estrazioni dal precedente sfaldamento; e il 79 era anche nella coppia sincrona top della ruota siciliana. I numeretti sono andati a segno su Torino, con la coppia 1-4, mentre ancora Palermo ha sfornato l'unico ambo di somma 90, ossia il 14-76... e Palermo è proprio la ruota su cui il 90 attualmente manca da più tempo.
Chiudiamo con la penultima combinazione vincente del Simbolotto abbinato alle giocate fatte su Cagliari: 11 (Topi), 29 (Diamante), 41 (Buffone), 36 (Nacchere), 10 (Fagioli). Martedì è in programma l'ultima estrazione del mese: ci si attende un riscatto della statistica, dopo una settimana decisamente grigia e con poche vincite in tutta Italia.


 
23/02/2023
Il 23 è uscito su Milano, mentre
il 90 sembra svanito nel nulla...

Oggi, nell'estrazione numero 23 del 23/2/23, in tanti speravano in una grandiosa sortita proprio del 23 centenario di Roma. Che invece non è arrivato, portando a 132 il suo ritardo attuale. Il 23 è uscito invece sulla ruota di Milano, dove il suo ritardo era molto basso, di appena 17 estrazioni e quindi difficilmente seguibile.
Il 46, centenario di Milano, è andato invece a Firenze dove faceva registrare un'assenza di 13 concorsi. Ma ciò che è stato più grave per le vincite è stata l'ennesima "sparizione" del 90 su tutte le ruote, evento che si è verificato per la quinta volta consecutiva. E stasera non ci sono stati neppure ambi di somma 90.
Sul tabellone analitico i due numeri più in alto tra i sortiti risultano il 75 e il 47 di Napoli, che occupavano la 3" e 4" posizione della classifica partenopea, rispettivamente con 81 e 77 turni di ritardo. Due gli ambi ripetuti, entrambi col 19 protagonista: si tratta dell'ambo radicale 1-19, sortito su Roma e Palermo, e della coppia 19-27, arrivata sia da Genova, sia ancora da Palermo. Pochissimi i numeretti, senza nessun ambo.
Intanto c'è un nuovo centenario: l'87 di Bari è arrivato a quota 100 euro e sinora sulla ruota pugliese non ci era mai riuscito nella secolare storia del Lotto!
E allora chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto, abbinato questo mese alle giocate fatte su Cagliari: 33 (Elica), 44 (Prigione), 26 (Elmo), 4 (Maiale), 37 (Piano). Appuntamento a sabato sera: dai tre centenari, ma soprattutto dal 90, ci aspettiamo una riscossa!




 
21/02/2023
Cagliari concede il suo capolista:
43 uscito dopo 96 estrazioni

Va bene che a Carnevale ogni scherzo vale, ma quello che ha fatto il Lotto stasera a gran parte dei giocatori non è stato uno scherzo gradito: sull'intera estrazione delle 11 ruote non compaiono i numeri più giocati, ossia il 90 in primis, ma anche il 23 (di Roma) e il 46 (di Milano), ossia gli unici due centenari del momento. E anche stasera sono usciti pochissimi numeretti, appena tre sull'intero quadro estrazionale.
Un evento importante tra i ritardatari però c'è stato: Cagliari ha tirato fuori il suo importante capolista, che era il 43 con ritardo di ben 96 estrazioni. L'ambo più interessante sortito sulla ruota sarda è stato senza dubbio il consecutivo 43-42, ma non crediamo che basterà per regalare vincite abbondanti.
Il protagonista della serata è stato ancora una volta il 20: dopo essere uscito su 3 ruote nell'estrazione di sabato scorso, oggi si è superato, sortendo su ben 4 ruote, con ambo ripetuto 20-14 su Firenze e Napoli. Per la seconda volta consecutiva Torino ha ospitato l'ambo 18-52, mentre l'ambo 47-53 di Roma si era a sua volta visto molto di recente, precisamente nella penultima estrazione.
Registriamo un ambo di somma 90: lo ha dato Milano con la coppia in cadenza 5-85, così come notiamo una certa tendenza di Firenze ad abbondare con i numeri "bassi": sabato scorso nella cinquina toscana ci sono stati ben 4 numeri compresi nei primi 23, stasera altri 4 numeri compresi addirittura nei primi 20 della lista!
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto, abbinato questo mese alle giocate fatte su Cagliari, la ruota del 43 di stasera: 11 (Topi), 28 (Ombrello), 8 (Braghe), 23 (Amo), 10 (Fagioli). Il 23 è uscito quindi al Simbolotto, ma conta poco: i giocatori se lo aspettano su Roma, magari già da giovedì prossimo, 23 febbraio 2023...




Trovati 1830 record