Categoria: Commento estrazioni11/03/2023Fuori i ritardatari di Nazionale (28) e Bari (27). E intanto il 13 di Napoli è centenarioI ritardatari/capilista continuano a primeggiare e oggi ne sono usciti altri due, sebbene molto giovani: parliamo del 28, che comandava la Nazionale con 67 estrazioni di assenza, e il 27 di Bari che invece guidava la ruota con 66 turni. Entrambi si sono uniti ad un altro numero della stessa cadenza, con l'ambo 28-48 sulla Nazionale e il 27-37 su Bari: troppo poco, comunque, per pensare a vincite importanti. Il 23 ha sbagliato ruota: non è approdato a Roma - dove ora ha un ritardo di 139 estrazioni! - ma è andato su Palermo, ruota su cui il centenario è in realtà il 45, che invece non è uscito su nessuna altra uota. In Sicilia il 23 aveva un ritardo di 15 estrazioni, ma la vera notizia è che Napoli ora ha un centenario, perché dopo la caduta del 50 a 99 estrazioni, stasera il 13 è arrivato a quota 100. La brutta notizia è invece che il 90, il numero più giocato, stasera si è preso un week-end di pausa su tutte le ruote. Dopo il bis del 59, Milano ha subito dato anche il bis del centenario successivo: il 46 era uscito il 2 marzo scorso a 125 estrazioni e oggi ha recuperato un'altra sortita a distanza di appena 4 estrazioni. E su Milano hanno vinto anche i numeretti, con l'ambo 1-7, così come Cagliari ha dato il 4-5. L'unico ambo ripetuto è stato il 39-61 (di quota 100) su due ruote del sud, ossia Bari e Napoli, mentre l'unico ambo di somma 90 è arrivato da Torino, per giunta un bell'ambo zerato consecutivo formato da 40 e 50. Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto abbinato a Marzo alle giocate fatte su Firenze: 37 (Piano) - 31 (Anguria) - 17 (Sfortuna) - 14 (Baule) - 36 (Nacchere). Appuntamento a martedì prossimo: i centenari sono tre e per un po' - come si può notare dal tabellone analitico - non aumenteranno. Vedremo chi vincerà lo sprint: il massimo sarebbe che lo facesse il 23...