Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 114 record
 
Categoria:L'Editoriale
30/10/2019
Aumenta la trattenuta sulle vincite
ma non per il Lotto e 10eLotto
Tanto bistrattato, quando si tratta di fare i "moralisti", e tanto amato, quanto bisogna trovare le coperture per le Leggi Finanziarie. Ecco che anche il nuovo Governo ricorre all'aumento delle tasse sulle vincite al gioco per far quadrare i conti.
La notizia generica è la seguente: le vincite oltre i 500 euro vedranno un aumento della trattenuta dal 12 al 15%. Vera, ma - come dicevamo - generica. Perché tale provvedimento non riguarderà tutti i giochi: leggendo bene la bozza (quindi provvisoria) della Legge di Bilancio, riguardante le disposizioni sui giochi, i riferimenti normativi indicati indicano che l'aumento in questione riguarderà sostanzialmente i seguenti giochi: Videolotteries, SuperEnalotto, Gratta e Vinci, lotterie nazionali e WinForLife.
Dal provvedimento, per fortuna, sono esclusi il Lotto, il 10eLotto e le Scommesse Sportive. Ciò che a prima vista potrebbe sembrare una "discriminazione", trova invece spiegazione in un ragionamento evidentissimo: Lotto, 10eLotto e Scommesse Sportive sono giochi a quota fissa, in cui il giocatore conosce in partenza quanto vincerà, a prescindere da quanti giocatori vinceranno. E i giocatori di Lotto e 10eLotto scontano già in partenza una fortissima tassazione "alla fonte" della giocata, perché i giochi in questione pagano molto meno rispetto ai premi che dovrebbero pagare in base alle probabilità matematiche di successo.
Quindi, escludere Lotto e 10eLotto dall'aumento della tassazione non è soltanto giusto, ma a dir poco doveroso, perché si evita che lo Stato metta mano nei portafogli dei giocatori due volte: quando giocano - a prescindere - e quando vincono. Quelle poche volte che vincono...
 
Categoria:L'Editoriale
21/10/2019
Vinti 4 milioni con il 90 di Napoli:
le prove che è... "colpa" nostra!

Anche se qualcuno ha provato a spostare l'attenzione su altre "notizie", quella vera del Lotto, la più importante di sabato 19 ottobre è stata un'altra: la ruota sbancata, quella su cui si è vinto di più, è risultata Napoli, con il 90 e oltre 4 milioni di euro distribuiti in tutta Italia. Su Bari ci sono state tante vincite con numeri cabalistici, che vengono giocati a prescindere, come l'8 e il 9 e la coppia 47-48, nella smorfia il "Morto" e "Morto che parla". 
Su Napoli, invece, è successo qualcosa che riguarda la statistica e che ci vede coinvolti direttamente: il 90 è uscito sulla ruota più in ritardo, ma ciò non sarebbe bastato a raggiungere un livello di vincite così elevato; la differenza l'hanno fatta gli abbinamenti e in particolar modo gli ambi 90-22 e 90-69... che erano 2 dei migliori 3 ambi secchi suggeriti sui nostri servizi telefonici. Dato vero e documentato, come dimostrano...


 
Categoria:L'Editoriale
24/09/2019
E' nata l'App del BussoLotto,
gratis e con le estrazioni in diretta

È presente negli store già da qualche mese, ma prima di lanciarla ufficialmente abbiamo voluto testarla al meglio. Oggi possiamo annunciarlo: è nata l'App del BussoLotto.
L'App è completamente gratuita e quindi potete scaricarla sia su Iphone sia su Android, l'app è identica e offre una serie di servizi utilissimi. Innanzitutto (già da tempo...) l'estrazione del Lotto in diretta, pochi secondi dopo il sorteggio dei numeri nelle sedi estrazionali. La visualizzazione dei numeri è molto efficace, leggibile ed accattivante, creando la giusta condizione "emozionale": i numeri infatti "entrano" nelle griglie delle dieci ruote, uno alla volta, man mano che vengono estratti, fino a completare l'intero quadro in pochi minuti. Tutto ciò avviene alle ore 20 in punto di ogni martedì, giovedì e sabato, sul vostro telefonino. Ma ci sono anche altri servizi utilissimi, come...


 
Categoria:L'Editoriale
03/09/2019
Dove sono finiti i detrattori
dei numeri centenari?

La coerenza è sempre stato un valore (un po' meno per i politici di oggi...). E la coerenza vale in tutti gli aspetti della vita, anche - perché no - quando si parla di Lotto.
È accaduto spesso, quando c'erano numeri supercentenari, di leggere e sentire prediche moralistiche da parte di pseudoesperti che con aria saccente dicevano di non giocare i centenari. A loro dire, "lo avevano detto" prima, anche se in realtà prima avevano dato ambi e terni a profusione proprio sul centenario in corso, preannunciandone l'uscita. A voler essere gentile, si chiama "incoerenza"; a voler essere più aggressivi, si tratta di "inganno", rimangiandosi tutto quanto detto in precedenza. Ma la gente stupida non è e ricorda tutto...
Oggi questi sapientoni del "giorno dopo" sono spariti nel nulla, ora che - uno dopo l'altro - i centenari sono usciti tutti, regalando ottime vincite. Allora, come ci si deve comportare...?


 
Categoria:L'Editoriale
29/07/2019
Il Lotto ha bisogno di informazione
qualificata, non di pubblicità...

Non credo che il Lotto subirà grossi cali di incassi dal divieto di pubblicità sui giochi; non ritengo che i "vecchi e sani" giocatori del Lotto si faranno influenzare dalla presenza o meno di Totti in tv che recita una scenetta pubblicitaria.
Il Lotto - gioco di Stato dalla tradizione centenaria - non vive di pubblicità, ma di tradizione prima di tutto e, a supporto, di un'informazione seria e professionale che a sua volta esiste da diversi decenni (prima sui giornali, ora anche sul web) con l'obiettivo di favorire la conoscenza del gioco e di conseguenza un approccio sano allo stesso.
Informazione seria e professionale è quella che ci siamo imposti da 25 anni. Il sottoscritto è un giornalista iscritto all'Albo, con tanto di doveri deontologici, specializzato nell'informazione sui giochi; ho diretto i più importanti giornali del settore, firmando anche inchieste che hanno fatto scalpore. Come tale...


Trovati 114 record