Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1869 record
 
27/05/2016
Usciti 3 centenari in 2 estrazioni, ma i "grandi" sono ancora lì...

Non appena sono diventati otto, è iniziata l'ecatombe: stiamo parlano dei centenari del Lotto, che giovedì scorso erano - per l'appunto - arrivati ad essere in otto e che ora, a distanza di appena due estrazioni, si sono ridotti a cinque. Sabato, infatti, c'è stata la doppia sortita con l'8 di Roma ed il 17 di Milano (che era appena diventato centenario), mentre martedì è tornato l'88 della Nazionale, che era il centenario più giovane. Curiosamente le tre ruote in questione erano proprio quelle che di centenari ne avevano due in ballo e se Roma con l'8 ha regalato il capolista, Milano e la Nazionale hanno invece riservato il loro "vice".
Peccato, perché proprio su Milano e sulla ruota tricolore resistono i due numeri più attesi e più giocati del momento. La parte del leone è sempre quella del 30 di Milano, che ha raggiunto le 167 estrazioni di assenza. Un ritardo altissimo, se consideriamo che il massimo storico per un numero sulla ruota milanese è stato di 170 estrazioni (lo raggiunse il 74 circa tre anni fa). Un 30 su cui ormai si stanno puntando da 7 milioni e mezzo a 8 milioni di euro a estrazione; un numero che ci auguriamo possa tornare al più presto, per il bene dei giocatori, ma anche per il futuro e l'immagine del gioco del Lotto.


 
26/05/2016
Fantastica Torino: 33-2-47, cioè... terno con i primi 3 ritardatari!

Già constatare che è uscito un centenario sarebbe una notizia. Questa volta, però, c'è molto di più, grazie alla ruota di Torino. Il centenario in questione è proprio il 33 piemontese tornato dopo 109 turni, nuovo record storico personale (il precedente era di 99). Ma l'evento clamoroso, più unico che raro, è che su Torino non solo è uscito il centenario, ma anche il 2 ed il 47, cioè proprio i due numeri che seguivano in classifica il 33, rispettivamente con 83 e 73 estrazioni di ritardo. In pratica, è uscito il terno secco 33-2-47 composto dai primi 3 ritardatari piemontesi, un evento con probabilità di avverarsi di 1 su 11.748!
Come se non bastasse, Torino è andata oltre, perché al 33 centenario si sono abbinati anche il 13 e soprattutto un altro gemello, il 44. E proprio la ruota piemontese era quella che da più tempo, 50 estrazioni, non sfornava un ambo di numeri gemelli. Un autentico trionfo statistico.
Purtroppo, invece, dobbiamo per l'ennesima volta prendere atto che i tre numeri al momento più giocati al Lotto, vale a dire 30, 90 e 53, non si sono visti né sulle ruote di "appartenenza" e neanche su "Tutte", esattamente come il 66, il più piccolo dei centenari. Il 22, invece, a Genova ha preferito Bari e Cagliari, in entrambi i casi in quinta posizione. Tornando al 90, non esce su "Tutte" da 6 estrazioni, due in meno del numeretto 7, che non si vede da 8 concorsi.
A proposito di posizioni identiche, da evidenziare l'ambo perfettamente isotopo 61-84 sortito sia su Genova, sia su Palermo. Restando in tema di ambi, Roma ha fatto ritornare il 4-68 dopo 2.309 estrazioni, visto che l'ultima uscita sulla ruota capitolina risaliva al 16 ottobre 1999. Particolare la cinquina uscita su Venezia, con l'ambo di numeretti 1-9 e il terno in cadenza 34-44-74, così come non capita tutti i giorni di trovare un terno consecutivo, che giovedì si è verificato sulla Nazionale, con i numeri 62-63-64.
I centenari rimasti adesso sono 4, rispetto agli 8 di qualche settimana fa: peccato solo che continuino ad uscire i più giovani e non i più attesi...



 
24/05/2016
Pazzesco: per la terza volta di fila Milano fa uscire il vice capolista!

Prima l'abbiamo definita antipatica, poi odiosa e stavolta... dovremmo usare aggettivi molto "pesanti" per classificare la ruota di Milano, che si sta rendendo protagonista di una situazione al limite del paradossale: mentre l'attesissimo 30 continua a non uscire (e adesso è arrivato alla fatidica soglia delle 170 estrazioni), sono tre estrazioni consecutive che la ruota meneghina dà spazio al vice capolista di turno, vale a dire il secondo ritardatario. Giovedì scorso era toccato all'82 uscire dopo 92 estrazioni, sabato era saltato fuori il 12 (dopo 66 turni) e martedì è uscito il 31, che non era solo il "laterale" del 30, ma anche il nuovo secondo ritardatario, con 57 turni di assenza.
E stavolta Milano ha fatto di peggio: oltre al secondo ritardatario, ha fatto uscire anche il terzo in classifica, quel 51 che mancava da 53 estrazioni! In pratica è stato ambo con i primi tre ritardatari milanesi e l'elemento mancato all'appello - guarda caso - è stato proprio il 30, il grande e attesissimo centenario.
Ora al secondo posto di Milano c'è la coppia sincrona 27-29, con appena 49 turni di assenza, vale a dire 121 estrazioni in meno del 30 capolista. Una coppia pericolosa, perché la 27-29 è anche la più in alto sul tabellone analitico.
Tornando a quanto accaduto nell'ultima estrazione, e per rendere la beffa completa, Milano e la Nazionale si sono anche "scambiati" i loro due giocatissimi centenari: Milano ha pensato bene di ospitare il 53, mentre la Nazionale ha accolto il 30... sembra di stare su "scherzi a parte"!
Il numero più in ritardo della serata è stato il 21 proprio della Nazionale, tornato dopo un'assenza di 65 concorsi. Dopo 61 estrazioni si è rivisto invece il 71, vice capolista di Venezia.
Detto del 90 che nelle ultime 5 estrazioni non si è degnato di uscire su nessuna ruota, il protagonista della serata è stato il 72, capace di presentarsi invece su ben quattro ruote, così come va evidenziata la iperfrequenza del 3 di Bari, uscito per la quarta volta nelle ultime 5 estrazioni. Portiamo pazienza: questo "pazzo" Lotto presto dovrà tornare alla normalità...


 
Categoria:L'Editoriale
23/05/2016
Le tante, false "profezie" su quando uscirà il 30 di Milano...

Superate le 170 estrazioni di ritardo, record di assenza nel dopoguerra per un numero del Lotto su Milano, vale la pena "guardarsi dietro" e vedere come la giocata di questo numero sia stata affrontata nel mondo del Lotto.
Chi segue il "BussoLotto" conosce perfettamente quello che abbiamo da sempre sostenuto: suggerire la o le estrazioni precise in cui un numero uscirà è impossibile; chi lo fa inganna, sapendo di ingannare. Eppure sono mesi che sentiamo personaggi proferire frasi tipo "il 30 uscirà entro le prossime 3 estrazioni". Poi non succede... e gli ingannatori cosa fanno? Ripetono la stessa frase: "il 30 uscirà entro le prossime 3 estrazioni". E così via, in una noiosa quanto perenne cantilena, che ormai provoca fastidio persino negli utenti più creduloni.
A questo punto è persino facile la previsione: quando uscirà, questi personaggi avranno...


 
21/05/2016
Incredibile: Milano sforna di nuovo il vice del 30, l'appena diventato 12

Milano antipatica? Diremmo quasi "odiosa", dopo l'ennesima beffa di sabato sera: per la seconda estrazione consecutiva la ruota meneghina ha fatto uscire il secondo ritardatario; più precisamente, dopo l'82 di giovedì scorso, sabato ha tirato fuori il 12, che nel frattempo era diventato proprio il secondo in classifica, pur avendo "appena" 66 turni di assenza.
Ora il secondo ritardatario di Milano è diventato il consecutivo del 30, quel 31 che manca da sole 57 estrazioni. In pratica, tra il ritardo del 30 (giunto a 169) e quello del suo vice 31 ci sono ben 112 estrazioni di differenza, un dato letteralmente incredibile!
Nell'estrazione di sabato sera si è verificata, per la seconda volta di fila, un'altra situazione stranissima: i cinque numeri centenari ed il 90 (in pratica i numeri più giocati del momento...) non sono usciti né sulle ruote attese, né su nessun'altra ruota; 6 numeri che non escono per due volte di fila su tutte le ruote è un altro fenomeno rarissimo!
L'evento più interessante, invece, è arrivato da Bari, con una straordinaria quaterna con i numeretti, formata da 3-5-8-9! L'esplosione dei numeri bassi avrà sicuramente determinato molte vincite cabalistiche, considerata la presenza del 9 (che mancava da 63 turni) e del 5, numero del mese di maggio. In più, per la terza volta nelle ultime quattro estrazioni, su Bari è uscito anche il 3... e in tutte e tre le occasioni è sempre sortito come ultimo estratto!
La ruota Nazionale, dopo il 79-86 di giovedì, ha riservato un altro dei suoi ambi vergini, cioè quelli mai usciti prima sulla ruota tricolore: stavolta il prescelto è stato il 65-77. Da evidenziare anche l'exploit del 62, capace di uscire sulla bellezza di quattro ruote! Complessivamente e statisticamente, inutile negarlo, è stata una brutta, bruttissima estrazione; ma le beffe di Milano non potranno durare in eterno...


Trovati 1869 record